×
 
 
26/04/2021 04:15:00

Corsi e ricorsi storici della pandemia

 Corsi e ricorsi storici. Interrogando la storia, si riscontrano in periodi diversi fenomeni e circostanze simili.

La realtà storica da un secolo ad un altro muta profondamente, ma possono determinarsi analogie tanto che anche le epoche più lontane ci aiutano a comprendere meglio il tempo in cui viviamo.È ormai noto che la storia si ripeta e che gli stessi o simili eventi si ripropongano ciclicamente e con una certa cadenza.

Necessita ricordare che correva l’anno 2003 quando le autorità sanitarie cinesi avevano segnalato diversi casi di Sars.

Oggi si ripropone ciò che già è accaduto nel passato e puntualmente ritorna anche se ogni ricorso comprende ed ingloba sempre il corso precedente. Lo supera e lo completa certo, presentando qualche cosa di nuovo e di diverso. Questo è il cammino dell’umanità, che molti anni fa è stato interpretato da G. Battista Vico come una serie di corsi e ricorsi storici: da ogni epoca oscura si passa ad una eroica e quindi ad una luminosa, governata dalla ragione, alla quale seguirà una nuova decadenza e la successiva rinascita, in un ciclo eterno di caduta e ripartenza. Risulta naturale applicare questo concetto ai nostri giorni.

In tempo pandemico è da più di un anno che viviamo nell'oscurità del virus che ha generato nel mondo oltre 3 milioni di morti(fonte ministero della sanità). Il periodo eroico lo abbiamo vissuto quando il personale sanitario e para ci ha curato senza i dispositivi di protezione. Grazie Chapeau.

Siamo nel momento della ragione, il vaccino a detta degli scienziati e della storia è la soluzione unitamente ai nostri comportamenti e quindi in età lucente. La classe politica si è affidata come aveva fatto precedentemente con Ciampi, Dini e Monti , ad un "tecnico" per la rinascita. Nella formula Draghi ha composto un ibrido alla pari nei ministeri con portafoglio. La speranza è che il genere umano non ritorni alla decadenza e smentisca l'idea del filosofo napoletano. E la storia continua…e la dottrina vichiana è oggi un severo monito rivolto a chi inclina verso una visione troppo ottimistica dell’umanità e del suo cammino e che il baratro del declino è prossimo, soprattutto per noi italiani, economicamente se spenderemo male le risorse del Next Generation EU , per la salute se faremo come l' estate passata e la stessa lo conferma. Urge cambiare la storia.

Vittorio Alfieri



L'Alfiere | 2025-04-28 18:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/27-04-2025/il-sndaco-di-marsala-come-ponzio-pilato-ecco-perche-250.jpg

Il Sindaco di Marsala? Come Ponzio Pilato. Ecco perchè

 Il sindaco di Marsala Massimo Grillo come Ponzio Pilato e i suoi assessori,Tumbarello, Bilardello, Gerardi, Incardia, Piccione e Marchese alla stregua dei funzionari romani, sodali del prefetto della Giudea. Eccone la ragione: il primo...

L'Alfiere | 2025-04-28 02:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/27-04-2025/l-eredita-di-papa-francesco-250.jpg

L’Eredità di Papa Francesco

Con i funerali di sabato 26 aprile di Papa Francesco e la sepoltura in Santa Maria Maggiore, si è aperta nella sostanza la ricerca del successore. Il conclave non designerà soltanto un nuovo pastore universale, ma anche la guida...