×
 
 
20/02/2021 06:00:00

Quei lavori che non cominciano mai. La storia del Ponte Corleone

di Dorotea Rizzo 

E’ una mattina come tante a Palermo. Decidiamo di metterci in macchina e andare verso il Viale della Regione Siciliana che attraversa il centro urbano di Palermo, noto anche come “Circonvallazione”. La strada rappresenta l’unica via di comunicazione veloce tra l’autostrada A19 Palermo-Catania e l’autostrada A29 Palermo-Mazzara del Vallo. Arrivati in prossimità del Viale della Regione Siciliana, iniziamo subito a intravedere file di macchine di pendolari che, ogni mattina, percorrono chilometri dai comuni limitrofi verso la città per andare a lavorare. Il Ponte Corleone per loro diventa un passaggio obbligato per raggiungere Palermo, così come per noi palermitani diretti verso altre provincie siciliane.

Ci sono strade alternative per evitare il ponte, ma percorrerle significherebbe procedere “a passo di lumaca” per ore. Non resta che passare per il cavalcavia. Ponte Corleone però “non è sicuro”, cosi ci è stato riferito tante volte in seguito alle perizie che attestano un cattivissimo stato di salute della struttura. L’ansia sale nel momento in cui dalla circonvallazione iniziamo a percorrere l’asfalto all’altezza del famoso bar “Baby Luna”, storico punto di riferimento per le gite fuori porta. Proseguiamo e il rumore delle ruote sulle giunture del ponte inizia a farsi sentire.

Menomale che da sopra non si vedono i piloni consumati dal tempo. Il Ponte Corleone è, infatti , il più antico dei ponti che attraversano il fiume Oreto. Le origini sono sconosciute, costruito nel 1962 è stato sempre oggetto di continue manutenzioni ai giunti di dilatazione.

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...