
Mazara, è morto Pino Burzotta. Consigliere, assessore e qualche guaio giudiziario
Articoli Correlati:

E’ morto Pino Burzotta, detto “pupu niuro”, personaggio noto alla politica e alle cronache giudiziarie di Mazara del Vallo. Aveva 70 anni.
Burzotta è stato consigliere comunale tra gli anni 80 e 90 a Mazara, e ha ricoperto anche il ruolo di assessore, sempre con la bandiera del Psi.
La figura di Burzotta oltre che alla politica mazarese è legata anche a quella della famiglia mafiosa di Mazara. Il fratello Diego Santino è “uomo d’onore” della famiglia mafiosa che faceva capo al boss Mariano Agate. Un altro fratello, Francesco, è stato arrestato a gennaio nell’operazione Scirocco: secondo gli inquirenti sarebbe il referente, terminale e uomo rappresentante del clan Mazzei di Catania in grado di garantire l'alleanza tra le famiglie mafiose di Mazara del Vallo e di Catania.
Lo stesso Pino Burzotta negli anni novanta è stato arrestato per associazione mafiosa, per aver curato all'interno dell'amministrazione comunale di Mazara del Vallo e per conto dell'organizzazione mafiosa la gestione degli appalti pubblici. Da questa accusa venne poi assolto. Diverse le indagini antimafia che lo hanno coinvolto. Negli anni passati fu destinatario di un provvedimento di sequestro dei beni.

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...

Tragedia sul lavoro a Trapani: operaio di Cinisi muore schiacciato da una porta blindata
Ancora una tragedia sul lavoro nel trapanese. Un tragico incidente ha causato la morte di Pietro Zito, un operaio di 35 anni, originario di Montelepre e residente a Cinisi, benvoluto dalla sua comunità e lasciato una famiglia distrutta. La...

Cantine Birgi al Vinitaly 2025: focus su innovazione e sostenibilità
Sta per partire la 57esima edizione del Vinitaly 2025, il salone internazionale del vino e dei distillati, che si terrà a Verona dal 6 al 9 aprile. Tra le 4.000 aziende presenti, non mancherà la storica Cantina Sociale Birgi, una...

Trapani, c'è qualcuno che chiede soldi per conto della chiesa. Ma è una truffa
Attenzione alle truffe nel quartiere San Giuliano, ad Erice. Alcune persone si stanno spacciando per incaricati della parrocchia “Cristo Re” chiedendo denaro porta a porta, sostenendo di raccogliere fondi per iniziative...

Fulvio Marino e Uil Scuola Rua Trapani: "RSU, per un contratto giusto"
"La Uil Scuola Rua Trapani è un sindacato di persone, per le persone", lo ribadisce con forza Fulvio Marino, segretario generale Uil Scuola, in vista delle imminenti elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie...