Quantcast
×
 
 
06/08/2020 14:00:00

Marsala 2020: la politica, l'arte del possibile che sublima l'impossibile

 La politica l'arte del possibile che sublima l'impossibile. Un concetto attuale ed espresso già precedentemente e che parzialmente ha mutuato un pensiero di Otto Von Bismarck. L'idea in questione è "siccome i politici non prendono sul serio quello che dicono, restano sorpresi quando qualcuno ci crede".

Si prese seriamente nel 2012 la dichiarazione del sindaco pro tempore che l'ente pubblico avrebbe realizzato il porto, successivamente il privato, dopo 8 estenuanti anni, la regione revoca la concessione alla MYR,sublime il porto ad oggi non lo farà nessuno. Si prende sul serio che il compito dell'opposizione più importante, in condizioni normali sia mandare a casa l'esecutivo. Poi accede che nel marzo 2018, a Marsala sei consiglieri firmarono una mozione di sfiducia al sindaco 4 i firmatari facenti parte della maggioranza ossia, Di Girolamo, Gandolfo, A. Coppola, Marrone e due della minoranza, Chianetta e Piccione.

Gli gli altri 10 di minoranza, non pervenuti, A. Rodriquez, W. Alagna, F. Coppola, Sinacori, Genna, E. Milazzo, P. Milazzo, Angileri, Ferrantelli, Gerardi. E sarebbero stati 16, a norma 18 consiglieri per l'approvazione, 2 tra i dissidenti della maggioranza, Sturiano, Galfano Ingrassia, O. Alagna, Arcara, Vinci, Cordaro, Nuccio, si sarebbero trovati? Non è dato sapere. Avrebbero mandato a casa quella che ritengono tutt'oggi se non la peggiore, tra le peggiori amministrazioni della città, e un primo cittadino che ha avuto comportamenti dittatoriali.

Invece nisba, la sublimazione dell'impossibile hanno lasciato in vita una squadra non stimata politicamente, ma la vera sublimazione sarebbe stata la votazione della sfiducia, avrebbe sancito il tutti a casa, consiglio compreso, impossibile. Si credette (alcuni) quando il M5S affermò, è stata abolita la povertà con l'introduzione del Reddito di cittadinanza, ma si erano ragazzi, una boutade. Aboliremo la legge Fornero, con quota 100 solo per tre anni '19,'20 e '21. E vabbè la Lega non ha avuto il tempo di renderla, un diamante, perché sì "un diamante è per sempre". La politica è l'arte del possibile, le promesse elettorali, che sublimano l'impossibile.

Vittorio Alfieri

 



L'Alfiere | 2025-04-13 20:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/13-04-2025/rifiuti-in-sicilia-tra-ideologia-e-pragmatismo-250.jpg

 Rifiuti in Sicilia: tra ideologia e pragmatismo

Il dibattito ideologico sulla destinazione dei rifiuti ritorna ciclicamente alla ribalta. Nella recente agenda politica siciliana, il tema è tornato centrale per via della proposta di costruzione di due termovalorizzatori: impianti destinati...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...