Quantcast
×
 
 
06/03/2020 10:35:00

Il 29 aprile un asteroide grande come l’Everest passerà accanto alla Terra

Il prossimo 29 aprile l’asteroide catalogato dalla Nasa come 52768 sfiorerà la Terra. In realtà passerà a sei milioni di chilometri da noi, una grande distanza in assoluto, ma piccola in termini astronomici (un milione di chilometri è poco più del doppio della distanza Terra-Luna). Si muoverà a una velocità di 8,7 chilometri al secondo e ha una probabilità su decine di migliaia di colpirci (ma potrebbe). È uno degli asteroidi più grandi che si siano mai avvicinati al nostro pianeta: ha pressappoco le dimensioni dell’Everest, altezza di 8.848 metri, superficie da 2 a 4 chilometri.

Gli asteroidi sono milioni e milioni di frammenti di roccia, di ogni dimensione, residui di un pianeta o corpo celeste che è esploso, o che non si è formato, durante la formazione del nostro sistema solare. La maggior parte orbita tra Marte e Giove, e spesso, a causa di “perturbazioni” orbitali, sfuggono da quell'orbita e vanno a spasso nel sistema solare. Gli astronomi indicano che statisticamente c’è una possibilità da 50 a 70.000 che un asteroide di grandi dimensioni possa colpire la Terra nell’arco di un secolo.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...