Quantcast
×
 
 
17/04/2019 06:43:00

Sicilia, la biblioteca molto particolare di Messina...

  A Messina c'è una biblioteca molto particolare, unica nel suo genere: quella dei libri salvati dal macero grazie all'attento e minuzioso lavoro degli addetti alla nettezza urbana.

Avete presente quando buttate nella spazzatura i libri vecchi che a nessuno interessano più? Ecco, a Messina gli addetti alla nettezza urbana hanno deciso di salvare dal macero i libri, dando loro la possibilità di una seconda vita. A poco a poco tali libri stanno costituendo una biblioteca a cui tutti i cittadini possono accedere in modo gratuito.

Una seconda vita per i libri
Nell’ultimo anno, a Pistunina, una delle sei isole ecologiche della città di Messina, Carmelo Spadaro e Francesco Carpenzano, due addetti alla nettezza urbana, in modo volontario hanno prelevato dalla quantità di materiale destinato al macero i libri in buono stato, in modo tale da concedere loro una nuova vita, in quanto riconoscono la ricchezza e il valore di ogni storia custodita in ogni volume. Salvando i libri, Spadaro e Carpenzaro hanno costruito una biblioteca aperta a tutti, ricorrendo anche agli scaffali e alle librerie in buone condizioni della discarica. La biblioteca si trova all’ingresso dell’isola ecologica: la gente curiosa si avvicina e prende un libro liberalmente.

 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...