Le querele di Tranchida a Oddo. Oggi doppio round al Tribunale di Trapani
Doppio round oggi al Tribunale di Trapani sul fronte delle querele del Sindaco di Trapani, Giacomo Tranchida, all'ex deputato regionale Nino Oddo. Si tiene infatti la prima udienza del processo in cui Oddo, commentando un post del giornalista Gianfranco Criscenti, su Facebook, ha definito Tranchida "un professionista dell'antimafia", citando il titolo del famoso articolo dello scrittore Leonardo Sciascia.
Ben più intrigante l'altra vicenda. Approda davanti al Giudice per le Udienze Preliminari, infatti, la vicenda giudiziaria che vede Oddo indagato per diffamazione, su querela di Tranchida, per aver ricordato i rapporti elettorali tra l'attuale Sindaco di Trapani e Luigi Manuguerra, immortalati in una cena in un ristorante di Erice.
Su quella cena c'è addirittura un video, girato da Natale Salvo (il titolo è "La mangiata") con il ristoratore, oggi deceduto, che ricorda anche i dettagli della cena. Probabilmente il video verrà esibito oggi in udienza e acquisito agli atti. Nel frattempo si apprende che l'avvocato Rando, che difende la parte offesa, cioè Tranchida, ha rimesso il mandato.
Quanto costa davvero guidare elettrico? Meno di quanto pensi, soprattutto se parti dall’usato giusto.
Passare all’elettrico oggi è più accessibile. Per aprile, Essepiauto propone una soluzione concreta per chi vuole...
Un uovo di Pasqua con sorpresa quest’anno per i consiglieri comunali di Marsala, che hanno percepito dal gennaio del 2024 un gettone di presenza pari a 80 euro lorde per seduta consiliare e commissione. Uno stipendio pieno, ogni singolo...
Stanco dei continui aumenti delle bollette elettriche?
La soluzione è più vicina di quanto pensi: il fotovoltaico è un investimento sicuro e a lungo termine, specialmente in Sicilia, dove il sole è una risorsa...
“È arrivato il momento di dire basta all’abbandono del comparto pesca siciliano. Le nostre marinerie non possono più pagare il prezzo di una politica europea disattenta e di una concorrenza sleale che minaccia il...
Prossime scadenze
Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...