"Finché non ci scappa il morto...". Viaggio tra i semafori fuori uso a Marsala
“Ci deve scappare il morto per riparare i semafori lampeggianti?”. E’ quello che si chiedono tutti a Marsala dopo l’ennesimo incidente per un semaforo non funzionante. E’ quello di Terrenove Bambina, sulla Nazionale. Ma non è l’unico. A Marsala tra luci spente, strade dissestate, girare in auto o in moto è diventato più pericoloso. Ma non solo. In diverse intersezioni pericolose e cruciali i semafori non sono funzionanti. A volte sono spenti, altre sono lampeggianti arancione. Alcuni sono fuori uso sia di giorno che di notte. Altri sono lampeggianti solo di notte, ma si trovano in strade molto pericolose e sarebbe più sicuro che regolassero il traffico anche quando questo non è intenso.
Abbiamo fatto un rapido, e prudente, viaggio tra i semafori non funzionanti in città. Sia di notte che di giorno.
E’ lampeggiante il semaforo in contrada Ciancio. Lampeggiante di giorno e di notte. Ci troviamo nella parte alta di via Tunisi, per intenderci, l’incrocio divide la contrada con quella di Cozzaro. Ad aumentare la pericolosità della zona è il manto stradale sconnesso.
E ancora. Da diverso tempo è lampeggiante, fuori uso, il semaforo di Terrenove Bambina, nell’incrocio sulla Statale che collega Marsala e Mazara. Proprio qui nei giorni scorsi, anche a causa del semaforo non funzionante c’è stato un incidente che poteva avere ripercussioni molto gravi. Si sono scontrati una macchina e un furgoncino della ditta "Ignazio Pasta Fresca". Sul posto vigili urbani per regolare il traffico e il 118 per soccorrere i conducenti, lievemente feriti. Il traffico lo dovrebbe regolare il semaforo che però è da molto tempo lampeggiante. Chi abita nei paraggi ci dice che di notte spesso è anche spento.
Continuando sulla Statale, andando verso Mazara, il prossimo semaforo che si incontra è quello di Contrada Cuore di Gesù. Indovinate un po’, anche questo è lampeggiante, e molto pericoloso. Non sono pochi infatti gli incidenti avvenuti in quell’incrocio. Le auto che viaggiano sulla Nazionale sfrecciano a forte velocità, quelle che arrivano dalle vie secondarie devono fare molta attenzione. Ma a volte non basta.
Ci sono quei semafori lampeggianti tutto il giorno e quelli che lo sono solo di sera. Spesso vengono resi lampeggianti nelle ore notturne, quando non c’è traffico. Ma capita che anche alle 22 - 23 siano lampeggianti. In alcuni casi questi semafori dovrebbero funzionare sempre, anche di notte, per evitare gravi incidenti, perchè si trovano in intersezioni molto pericolose. Uno di questi è il semaforo all’incrocio di contrada Ponte Fiumarella. Lo abbiamo ripreso alle 23 circa lampeggiante.
Altro semaforo lampeggiante la sera, sempre intorno alle 23 è quello dell’incrocio che divide contrada Terrenove Bambina e Pastorella.
Tanti i commenti sui social. “Cosa fa l’amministrazione?” “Ma il vice sindaco non è di quelle zone, non se ne accorge che c’è qualcosa che non va?”. E ancora “ci deve scappare il morto per fare qualcosa?”. “Questa amministrazione non è neanche in grado di cambiare una lampada”.
Sui semafori non funzionanti a Marsala sono intervenuti anche i consiglieri del Pd di Marsala.
Dicono che "al momento c'è la copertura finanziaria per la manutenzione semaforica, che l'ente Comune ha appaltato i lavori per la manutenzione semaforica e per gli impianti della pubblica illuminazione". Fanno l'elenco dei semafori non funzionanti negli incroci pericolosi della città (Contrada Bambina, Contrada Cuore di Gesù, Contrada Ponte Fiumarella/Favara, Via Tunisi/Ciancio). Allora i consiglieri chiedono all'amministrazione comunale il ripristino dei semafori.
Negli ultimi anni, il settore degli strumenti di pulizia in Italia ha vissuto una trasformazione significativa. La crescente attenzione verso l'efficienza, la sostenibilità e la tecnologia ha portato a un cambiamento nelle preferenze dei...
Auto contromano sulla Palermo Mazara del Vallo ieri sera. Un automobilista ha sbagliato la rampa d’accesso e ha percorso alcuni chilometri in senso inverso di marcia sulla A29 nella zona di Gallitello.
A segnalare la presenza della vettura...
A Marsala, nel mondo dell’organizzazione eventi, Marilena Angileri è una figura ben conosciuta. La recente inaugurazione della nuova sede di Wedding & More, in via Giovanni Amendola n. 69, conferma un percorso costruito nel...
Cantine Fina torna dal Vinitaly 2025 con un premio di prestigio e una nuova linea di vini che segna con chiarezza la direzione dell’azienda.
Federica Fina, figlia del fondatore Bruno e oggi alla guida della comunicazione, è stata...