Quantcast
×
 
 
24/04/2017 02:00:00

"Stelle ossee", i racconti gotici di Orazio Labbate ambientati in un Sud magico

 Nei diciassette racconti gotici di "Stelle Ossee" Orazio Labbate fonde l'America del Sud e la Sicilia per dare vita a un unico Sud letterario, onirico e misterioso, che si presta come scenario ideale per raccontare il nostro lato oscuro

Stelle Ossee (LiberAria) di Orazio Labbate, scrittore siciliano, classe 1985, già autore del romanzo Lo scuru, è una raccolta di diciassette racconti gotici ambientati tra l’America del Sud e la Sicilia, e ispirati da un lato al Southern Gothic americano, e dall’altro alla  Sicilia magica e tradizionale. Labbate, che non per nulla ha un blog che si chiama Sicilia texana, fonde riti, misteri, e orrori di questi due luoghi, dando vita a unico Sud, reinventato come luogo letterario, magico e inquietante, un mondo onirico, immaginifico e suggestivo, che si presta come scenario ideale per raccontare il lato oscuro che alberga in ognuno di noi.

Innamorati nell’Apocalisse, becchini sepolti vivi, incendiari di anime, cimiteri e atmosfere crepuscolari sono le figure e le suggestioni che animano Stelle Ossee, di Orazio Labbate. L’ambientazione, che spazia dall’America all’Italia, evoca una regione arcaica in cui le tradizioni più tipicamente legate al mistero e al sacro trovano un terreno comune con la letteratura e l’immaginario d’Oltreoceano, ideando un microcosmo archetipico, atopico e peculiare al tempo stesso.

Orazio Labbate, guarda a generi e voci letterarie apparentemente diversi, ne coglie le affinità e li fonde, creando un universo narrativo personale, ibrido e complesso, ispirato tanto al Southern Gothic americano che alla Sicilia più tradizionale. In questo modo prende vita un Sud che è più un luogo letterario, che geografico,  un Sud, che è allo stesso tempo siciliano e americano, e nel cui racconto le suggestioni delle grandi voci del gotico americano, come Flannery O’ ConnorCormac McCarthyWilliam FaulknerEdgar Allan Poe, si fondono a quelle di grandi scrittori italiani che hanno raccontato il Sud, come Gesualdo BufalinoStefano D’ArrigoLeonardo Sciascia e Vincenzo Consolo.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...