Venerdì comincia la scuola. Ma la Regione non ha i soldi per i bus
Comincia venerdì l'anno scolastico in Sicilia. E tra i mille problemi se ne aggiunge uno, che sembra anche tra i più gravi: non ci sono i soldi per i bus.

L’Istituto Tecnico Commerciale di Mazara del Vallo dall’’anno scolastico 2012-2013 è stato riformato in I.I.S.S. “ Francesco Ferrara “( Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore),
Comincia venerdì l'anno scolastico in Sicilia. E tra i mille problemi se ne aggiunge uno, che sembra anche tra i più gravi: non ci sono i soldi per i bus.
Oggi in diverse scuole siciliane prende il via il nuovo anno scolastico. Fra queste anche alla Scuola Media "Vincenzo Pipitone", la più longeva delle scuole medie di 1° grado della Città.
In Sicilia c’è un piccolo esercito di bambini e ragazzi dai 14 ai 19 anni, dei quali, a scuola, si perde ogni traccia.
La notizia della prossima pubblicazione di un bando per docenti abilitati per la copertura di 11.892 cattedre negli istituti statali di tutta Italia ha fatto scattare una corsa al calcolo delle possibilità di lavoro stabile che potrebbero arrivare in ogni regione. Ma gli addetti ai lavori non immaginano assunzioni...
La Regione non versa il contributo agli Ersu (Enti per il diritto allo studio) e le mense universitarie di Palermo, Catania, Messina ed Enna sono a rischio.
Nell’ambito del Programma Operativo Nazionale, Fondo Europeo di Sviluppo Regionale “Ambienti per l’apprendimento”, l’Istituto Comprensivo Mario Nuccio di Marsala ha avuto approvato e finanziato
Roberta Onorati, cresciuta in provincia di Roma, arrivata in Sicilia molto giovane per amore, lascia il Liceo classico di Marsala. Direttore dei servizi amministrativi al Giovanni XXIII dal 1989, andrà in pensione dal 1 settembre 2012.
Arrivano 21.112 assunzioni di nuovi docenti per la scuola, che si aggiungono alle 67mila dello scorso anno, riducendo così il numero dei professori precari.
In Sicilia gli studenti torneranno tra i banchi il 14 settembre. I calendari scolastici regionali sono pronti e sono state fissate date di inizio e fine lezioni, pause natalizie, pasquali e ulteriori sospensioni (santi patroni, ecc…).
I circa ottanta studenti iscritti e fuori corso di Conservazione dei Beni Culturali, sosterranno le sessioni di esami e lauree presso la sede del Consorzio Universitario fino al marzo 2015, data entro la quale è presumibile tutti gli studenti avranno completato il percorso di...
Anche quest’anno , l’Istituto Comprensivo Nosengo di Petrosino ha colto l’opportunità, attraverso i Piani Operativi Nazionali, di attingere ai fondi europei per investire sia sul miglioramento qualitativo delle competenze degli alunni, sia sull’auto-aggiornamento del personale scolastico.
Sono in arrivo 60 milioni di euro per interventi in 347 plessi delle nove province, che scontano problemi di edilizia e mancanza di manutenzione straordinaria.
Si è conclusa la carriera scolastica del dirigente Gaspare Salvo, preside del Liceo classico “Giovanni XXIII”, che ha festeggiato il pensionamento alla presenza degli insegnanti e degli allievi. Rino Salvo ha salutato il mondo della scuola dopo 42 anni di servizio, prima docente di...
Le lezioni dell`anno scolastico 2012/2013 in Sicilia avranno inizio venerdì 14 settembre 2012 e si concluderanno mercoledì 12 giugno 2013.