
La Dermatite Atopica
L’orgoglio dei genitori, nel mostrare il loro bambino, viene a volte mortificato dall’aspetto rosso vivo, secco e pruriginoso della sua pelle, spesso eczematoso e con gonfiore e talvolta essudato.

Una ricerca statunitense ha messo in luce le proprietà antitumorali di un prodotto che deriva dalla metabolizzazione di un acido grasso omega-3. Il composto combatte la neoplasia tagliando i rifornimenti di ossigeno e di nutrienti essenziali per lo...
L’orgoglio dei genitori, nel mostrare il loro bambino, viene a volte mortificato dall’aspetto rosso vivo, secco e pruriginoso della sua pelle, spesso eczematoso e con gonfiore e talvolta essudato.
I traumi cranici rappresentano una delle più importanti cause di morbilità e mortalità in età pediatrica e, nonostante le numerose strategie messe a punto per ridurne...
Stimolando una parte del cervello con la luce laser, i ricercatori del National Institutes of Health (NIH) e l’Ernest Gallo Clinic and Research Center della UC San Francisco (UCSF) hanno dimostrato che possono cancellare un comportamento di...
I Linfocitisono delle cellule la cui funzione specializzata è quella di difendere il nostro organismo dalla presenza di agenti estranei. I valori di riferimento che riguardano queste cellule sono 1500-3000 / mmc, per quanto riguarda gli uomini e le...
Ictus, una patologia che si manifesta all’improvviso colpendo l’encefalo, privandolo momentaneamente dell’afflusso di sangue. Fino a non molto tempo fa si tendeva a credere che si trattasse di una malattia che colpiva...
Un’importante complicanza dovuta al mezzo di contrasto iodato utilizzato nell’esecuzione della coronarografia è data dall’insorgenza di una nefropatia. A seguito di un recente contributo di Leone e...
Bassi livelli notturni di secrezione della melatonina sono risultati associati a un aumentato rischio di sviluppare il diabete di tipo 2. E’ il risultato di una nuova ricerca del Brigham and Women’s Hospital che ha dimostrato che la...
Il Diclofenac, antinfiammatorio e anti-dolorifico, è sul mercato da circa 40 anni. Nel 2004, sulla base di pluriennali esperienze terapeutiche positive il farmaco è stato dichiarato vendibile senza prescrizione medica, al dosaggio 12,5 mg. Dal...
A domandarselo sono gli e sperti, sollecitati da un documento, il p-PDTA, percorso Preventivo Diagnostico Terapeutico Assistenziale del paziente affetto da diabete mellito di tipo 2, rivolto a oltre 1000 medici di medicina...
I ricercatori della Mayo Clinic in Florida hanno scoperto che uno dei più forti predittori della demenza da corpi di Lewy, la seconda più comune forma di demenza nella vecchiaia, è un disordine che comporta movimenti mentre si sogna.In...
Un’indagine Doxa sui pazienti con ipotiroidismo conferma che, nel vissuto del paziente, c’è un prima e un dopo la malattia, anche se i sintomi sono poco evidenti, e le cure oggi disponibili più che risolutive. Il 37% delle...
I ricercatori dell’IRCCS Ospedale San Raffaele, coordinati da Alessandra Boletta dell’istituto Telethon Dulbecco, hanno scoperto un meccanismo biologico fondamentale alla base della sindrome del rene policistico, che apre prospettive...
Qualità di vita compromessa, problemi affettivi e relazionali, tabu e pregiudizi: con questa realtà devono fare i conti le persone affette da psoriasi lieve-moderata, malattia...
Un gruppo di scienziati del Memorial Sloan-Kettering Cancer Center di New York ha messo a punto una terapia in grado di far regredire in appena otto giorni la leucemia linfoblastica acuta in un paziente di 58 anni. Questo tipo di...