Quantcast
Rubriche » L'Alfiere | 03/02/2022

L'oscurantismo della politica italiana

https://immagini.tp24.it/immagini_articoli/02-02-2022/1643807161-0-l-oscurantismo-della-politica-italiana.jpg

 Oscurantismo. Atteggiamento di opposizione sistematica al diffondersi dell’istruzione, al progresso, all’evoluzione sociale. È una pregiudiziale d'opposizione, attraverso la messa in discussione di teorie ed idee innovative...

Rubriche » L'Alfiere | 28/01/2022
https://immagini.tp24.it/immagini_articoli/28-01-2022/1643324485-0-sherpa-e-scoiattoli.jpg

Sherpa e scoiattoli

 Sherpa. Nome degli indigeni appartenenti a uno dei tanti gruppi etnici della popolazione nepalese, stanziato alle pendici dell’Everest -ma originario delle province orientali del Tibet- la cui occupazione principale, una volta limitata...

https://www.tp24.it/img/lineaseparaz012.png
Rubriche » L'Alfiere | 19/01/2022
https://immagini.tp24.it/immagini_articoli/18-01-2022/1642493092-0-la-pandemia-della-disuguaglianza.jpg

La pandemia della disuguaglianza

 La pandemia della disuguaglianza. Qualora ce ne fosse bisogno un report definito in questi termini da Oxfam, organizzazione non profit che si dedica alla riduzione della povertà nel mondo, ha illustrato con i dati ciò che...

https://www.tp24.it/img/lineaseparaz012.png
Rubriche » L'Alfiere | 15/01/2022
https://immagini.tp24.it/immagini_articoli/14-01-2022/1642199004-0-grillo-e-musumeci-sperano-di-cavarsela.jpg

Grillo e Musumeci sperano di cavarsela

Io speriamo che me la cavo. È il titolo di un film diretto da Lina Wertmüller e liberamente ispirato all'omonimo libro di Marcello D'Orta, maestro di Arzano (Na) che consta di temi svolti dai suoi allievi. La trama del lungometraggio...

https://www.tp24.it/img/lineaseparaz012.png
Rubriche » L'Alfiere | 06/01/2022
https://immagini.tp24.it/immagini_articoli/05-01-2022/1641382176-0-pd-14-anni-di-faide-anche-a-marsala.jpg

PD, 14 anni di faide. Anche a Marsala...

La faida. Il termine viene utilizzato frequentemente, soprattutto in politica, e indica nell'immaginario collettivo un conflitto senza armi. Poi l'etimologia viene in soccorso e si apprende che nell’antico alto tedesco "fēhida",...

https://www.tp24.it/img/lineaseparaz012.png
Rubriche » L'Alfiere | 04/01/2022
https://immagini.tp24.it/immagini_articoli/03-01-2022/1641238787-0-tutto-cambia-perche-nulla-cambi.jpg

Tutto cambia perché nulla cambi

 Gattopardismo. In una sera d'inizio anno, ancora nel clima festivo è stato riproposto un film cult e strepitoso unitamente ad un cast superlativo degli anni sessanta: il Gattopardo. Il soggetto fu l'omonimo romanzo di Tomasi di...

https://www.tp24.it/img/lineaseparaz012.png
Inizio  Precedenti 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49   Fine  | Pagine corrente: 44