Quantcast
Rubriche » L'Alfiere | 24/05/2022

Le tante liturgie

https://immagini.tp24.it/immagini_articoli/23-05-2022/1653326806-0-le-tante-liturgie.jpg

La liturgia. Nell’antica Grecia, e soprattutto in Atene, servizio di utilità pubblica imposto dallo stato ai cittadini più facoltosi, che dovevano provvedere a finanziare iniziative di carattere vario. L’ordinamento...

Rubriche » L'Alfiere | 23/05/2022
https://immagini.tp24.it/immagini_articoli/23-05-2022/1653289086-0-il-consiglio-comunale-dei-lunghi-coltelli.jpg

Il consiglio comunale dei lunghi coltelli

 Il consiglio comunale dei lunghi coltelli. La seduta prevista per le 17,dopo 20 minuti d'attesa e richiesto a gran voce da un consigliere -Di Pietra-puntuale viene chiamato l'appello, ma non può essere svolta perché è...

https://www.tp24.it/img/lineaseparaz012.png
Rubriche » L'Alfiere | 18/05/2022
https://immagini.tp24.it/immagini_articoli/18-05-2022/1652885105-0-la-banalita-del-male.jpg

La banalità del male

 La banalità del male. È un saggio della scrittrice filosofa e politologa tedesca di origini ebreiche naturalizzata statunitense Hannah Arendt. Lo scrisse al termine del processo, che segui come inviata, ad Eichmann tenutosi in...

https://www.tp24.it/img/lineaseparaz012.png
Rubriche » L'Alfiere | 03/05/2022
https://immagini.tp24.it/immagini_articoli/03-05-2022/1651568004-0-evitiamo-il-qualunquismo.jpg

Evitiamo il qualunquismo

 Qualunquismo. Fu un movimento politico, promosso dal commediografo e pubblicista Guglielmo Giannini con il giornale L’Uomo qualunque fondato nel 1944 e con il saggio La folla, caratterizzato da una polemica sfiducia nelle istituzioni...

https://www.tp24.it/img/lineaseparaz012.png
Rubriche » L'Alfiere | 24/04/2022
https://immagini.tp24.it/immagini_articoli/23-04-2022/1650745050-0-dove-fanno-il-deserto-lo-chiamano-pace.jpg

Dove fanno il deserto, lo chiamano pace...

 Faranno un deserto e la chiameranno pace. Ubi solitudinem faciunt, pacem appellant - dove fanno il deserto, lo chiamano pace - è una locuzione latina di Tacito. La fa pronunciare lo storico al generale calèdone Calgaco, quando...

https://www.tp24.it/img/lineaseparaz012.png
Rubriche » L'Alfiere | 22/04/2022
https://immagini.tp24.it/immagini_articoli/21-04-2022/1650564675-0-due-anni-di-fake-news-a-marsala.jpg

Due anni di fake news a Marsala

Fake news. Le reti social sono un terreno fertile per esse, vincono facile se i contenuti sono letti acriticamente. Diventa essenziale soprattutto per i bambini e i giovani che imparino a distinguere tra opinioni e fatti e a identificare fonti...

https://www.tp24.it/img/lineaseparaz012.png
Rubriche » L'Alfiere | 19/04/2022
https://immagini.tp24.it/immagini_articoli/19-04-2022/1650363480-0-zombie-una-canzone-per-la-pace.jpg

"Zombie", una canzone per la pace

Zombie. È una canzone della band irlandese The Cranberries che rappresenta l'ostilità alla guerra e violenza tra le più celeberrime della storia, come per la stessa guerra civile Sunday bloody Sinday degli U2,  scritta dopo...

https://www.tp24.it/img/lineaseparaz012.png
Rubriche » L'Alfiere | 17/04/2022
https://immagini.tp24.it/immagini_articoli/17-04-2022/1650188021-0-il-nume-tutelare.jpg

Il nume tutelare

 Il nume tutelare. Rappresenta gli dei in generale, una divinità che protegge un luogo, una città, la nazione(S.Francesco per l'Italia), l'Europa (S.Benedetto) una persona, una famiglia ecc. Il termine, fuori dall'ambito...

https://www.tp24.it/img/lineaseparaz012.png
Rubriche » L'Alfiere | 15/04/2022
https://immagini.tp24.it/immagini_articoli/15-04-2022/1650018766-0-il-re-e-nudo.jpg

Il re è nudo

Il re è nudo. Lo grida il bambino ne “I vestiti nuovi dell’imperatore” di C.Andersen. È l’unico a vedere la realtà. Nella fiaba due imbroglioni fanno credere ad un imperatore vanitoso, di possedere un...

https://www.tp24.it/img/lineaseparaz012.png
Rubriche » L'Alfiere | 13/04/2022
https://immagini.tp24.it/immagini_articoli/12-04-2022/1649759693-0-dallo-spettro-del-comunismo-a-nbsp-putin.jpg

Dallo spettro del comunismo a Putin

"Uno spettro si aggira per l’Europa – lo spettro del comunismo". L'espressione è la prefazione al saggio del Manifesto del Comunismo di K.Marx e F.Engels. Tra gli scopi principali c'è l'affrancamento del...

https://www.tp24.it/img/lineaseparaz012.png
Inizio  Precedenti 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46   Fine  | Pagine corrente: 41