
Berlusconi e l'impegno per "salvare" la democrazia e la libertà...
Culto. Berlusconi ha partecipato alla convention del partito che si è tenuta a Milano e da comunicatore di professione essendo ancora degente l'ha fatto con un...

Arma di distrazione di massa. È una locuzione entrata nel linguaggio politico e sta ad indicare il comportamento della classe di governo a qualsiasi livello, sfugge all'esigenze delle comunità e si occupa di argomenti non...
Culto. Berlusconi ha partecipato alla convention del partito che si è tenuta a Milano e da comunicatore di professione essendo ancora degente l'ha fatto con un...
Eventi eccezionali. Se ne sono verificati tre. Il primo è accaduto mercoledì 4 maggio: dopo 33 anni, senza essere blasfemi, Gesù non sarebbe stato presente se fosse venuto al mondo il Natale precedente...
Italia-Francia tra calcio e politica. In piena festa calcistica napoletana, torna in mente la rivalità tra la due nazioni. I capitoli sono innumerevoli, si rammentano i due più importanti incontri, la finale...
Cronaca sociologica. Riguarda la vittoria dello scudetto al Napoli. E si ha cognizione di quello che sta accadendo in città essendo nato nell'urbe. Ricordo la delusione di un popolo allorquando nel 1981 alle prese...
Il Primo Maggio sono stati in piazza, omaggiando i 75 anni della costituzione e il lavoro, utilizzando come slogan per il tradizionale concerto in piazza S.Giovanni a Roma il primo comma dell'articolo numero uno della carta...
Una Nazione alla deriva. È la percezione che hanno suscitato gli accadimenti politici degli ultimi giorni. Il primo riguarda il ministro della cultura Sangiorgi e la sua reprimenda agli undici direttori generali del suo dicastero per...
Il Turismo può essere una chimera. Il fine settimana prima della liberazione ha dato il via alla stagione turistica primaverile. Per promuovere lo Stivale all'estero la ministra Santanchè ha voluto la campagna...
Ex. Unito ad un sostantivo indica che la condizione, la carica o l'ufficio espresso non è più attuale. Nel consiglio comunale di Marsala del 26 aprile con...
Liberazione. Abbiamo festeggiato giorni orsono la cacciata dei nazifascisti, avvenuta 78 anni fa. Le attenzioni ovviamente erano rivolte alla classe istituzionale di FdI. La presidente del Consiglio, unitamente a due big del...
Festa della liberazione. Quest'anno sono 78 i genetliaci, anche se un altro giorno essenziale della nostra nazione è il 2 giugno. Giorno divisivo come sempre, quest'anno particolarmente atteso perché al...
La pezza è peggio del buco. Nei giorni scorsi il ministro Lollobrigida dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, si è cimentato su un concetto, la sostituzione etnica, che ha creato...
Tutti in bici al giro di Sicilia. La mattina della partenza della gara mi reco a palazzo VII Aprile per assistere alla riunione della seconda commissione consiliare che si occupa di: Bilancio e Finanze - Patrimonio -...
Il passato ritorna. Sono nelle cronache di questi giorni, casi che hanno occupato per mesi la nazione negli anni scorsi. Uno è la sparizione di Emanuela Orlandi nel 1983, il padre Ercole era commesso della Prefettura...
The show must go on. E non si tratta del brano cult dei Queen bensì di personaggi che riguardano il mondo dello spettacolo dell'informazione e politico. Il primo è parte integrante dello show business ed è...