
Le amministrative e la sinistra, il Partito Democratico e il gruppo d'elite
Se i progressisti vogliono governare. Non si pensa alla sinistra italiana, poiché il PD, opinione strettamente personale non lo è, lo conferma la sua storia...

Non solo panchine rosse. È all'onore delle cronache l'ennesimo femminicidio, stavolta è toccato a Giulia Tramontano. L'omicidio, confessato dal fidanzato Alessandro Impagnatiello, è reso ancora più efferato perché...
Se i progressisti vogliono governare. Non si pensa alla sinistra italiana, poiché il PD, opinione strettamente personale non lo è, lo conferma la sua storia...
Una tragicommedia. È andata in scena in tre atti al consiglio comunale lilibetano. Il primo è stato visto lunedì 29 maggio, il titolo:proposta d'aumento della tassa di soggiorno. Il 'dramma' si materializza allorquando Cavasino...
I diritti. Indubbiamente in questo momento storico i cittadini, la maggioranza, ha la mente occupata da preoccupazioni dovute al caro energia, la vita più costosa causa inflazione, sanità pubblica meno...
Qualunquismo. Movimento politico, promosso dal giornalista e commediografo Guglielmo Giannini con il giornale L’Uomo qualunque, fondato nel 1944 e con il saggio La folla, i cui caratteri sono di una polemica sfiducia nelle istituzioni...
Ospedale Paolo Borsellino di Marsala e la fuga dei cervelli e non solo. Nei giorni scorsi ironizzando mi sono dovuto sottoporre ad uno dei tanti pit stop che la mia condizione di salute mi costringe ad effettuare. Premesso ciò la storia che...
Il Consiglio comunale di Marsala del 23 maggio inizia con il ricordo di Sturiano del 31° anno dall'uccisione di Giovanni Falcone, della moglie e scorta con un minuto di silenzio. Pugliese lo aveva chiesto al presidente...
Il potere della lettura. Si è svolta a Torino la XXXV^ edizione del salone internazionale del libro. Durante lo svolgimento accade che si contesti la presentazione di un manoscritto. Si rammenta che nel 2019, Polacchi, editore della casa...
Lottizzazione della Rai. L'azienda di stato, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiofonico e televisivo in Italia. Nata nel 1924 con il nome di Unione radiofonica italiana, divenne Ente italiano per...
Semplificazione. Secondo Normattiva, che è una banca dati online attiva dal 2010 e curata dall’Istituto poligrafico e zecca dello Stato italiano, una società completamente controllata dal Ministero dell’Economia e...
Il muro di gomma. Non ci si riferisce al titolo del film che narrò la strage di Ustica, grazie ad un inchiesta che portò alla sceneggiatura del giornalista Andrea Purgatori, tra le 81 vittime c'erano tre...
Imbarazzante. È la perifrasi pensata allorquando si è venuti a conoscenza che il torneo di minirugby "Millemete" organizzato dai Fenici Rugby Marsala giunto alla quinta edizione, non si è potuto...
Sobrietà. È la qualità del comportamento di chi si contiene entro i limiti della necessità e della sufficienza, che rifugge da ogni artificio e ornamento, privo di ridondanze e...
Si vis pacem para bellum, 'se vuoi la pace prepara la guerra', è una locuzione latina dello scrittore romano Vegezio. In una accezione molto comune viene utilizzata per affermare che per assicurare la concordia...
Diritto allo studio. È uno dei diritti fondamentali ed inalienabili della persona, nonché principio sancito dalle norme internazionali dalla Dichiarazione universale dei diritti umani dell'ONU. Nello Stivale...