
L'elaborazione del lutto!
Elaborazione del lutto. Quando una persona a noi cara muore, il dolore può essere insopportabile. Sapere di non essere soli, poter confidare sul supporto di chi ci è vicino ed essere più consapevoli di quello che si sta...

"Modus Operandi". La locuzione latina indica un "modo di operare", maniera di fare, di agire, di procedere, sia in senso generico sia nell’ambito di una determinata attività. È sovvenuta quando si...
Elaborazione del lutto. Quando una persona a noi cara muore, il dolore può essere insopportabile. Sapere di non essere soli, poter confidare sul supporto di chi ci è vicino ed essere più consapevoli di quello che si sta...
Memoria corta. Nei giorni scorsi il sottoscritto ha redatto un articolo in occasione della giornata internazionale delle persone con disabilità, nel quale si riportava anche che:"L'ente comune di Marsala, altro che fare suo il...
Oggi è la giornata internazionale delle persone con disabilità è stata proclamata dall'ONU nel 1981, istituita nel 1992, con lo scopo di promuovere i...
Per non dimenticare. Domenica tre dicembre si terrà a Firenze il convegno di Identità e Democrazia, il gruppo europeo che raduna la destra nazionalista e...
"Il tempo è galantuomo". Correva l'anno domini MMIXX, scorsa consiliatura, come nei giorni scorsi a Sala delle Lapidi si era da qualche giorno discusso sul piano triennale delle OO.PP. I protagonisti della...
La guerra dei trent'anni tra Politica e Giustizia. Crosetto, titolare del dicastero della Difesa: "L’unico grande pericolo è quello di chi si sente fazione antagonista da sempre e che ha sempre affossato i...
Da Giorgio a Giorgia. L'uomo è Almirante, iscritto ai Gruppi Universitari Fascisti-GUF-, poi al Partito Nazionale Fascista, nel 1946 fu tra i fondatori del MSI, partito d'ispirazione neofascista. Meloni è la donna. Un manifesto...
Dio, Patria e Famiglia. Nei giorni in cui è nell'agenda nazionale, sia politica che dei social, la cultura patriarcale, si vuole indagare la relazione della teoria e le tre entità dell'incipit. La prima, Dio: è metafisica...
Ma anche no! La sequenza è comune nella lingua italiana nel caso di precisazioni o rettifiche parziali come: "Un’attività diversa da quella commerciale, che può essere agricola, ma anche...
Qatar e l'ipocrisia dell'Occidente. La nazione della penisola araba, che un anno fa ospitò i mondiali di calcio, si estende su un territorio comprendente deserto arido e una lunga costa di spiagge e dune sul Golfo Persico, su di essa si...
Il patriarcato. Per la sociologia è il tipo di sistema sociale in cui gli uomini detengono in via primaria il potere e predominano in ruoli di guida politica, autorità morale, privilegio sociale e controllo...
Cessate il fuoco. Nei giorni scorsi centinaia di migliaia di persone hanno manifestato a Londra e in altre città britanniche per chiedere la fine dei bombardamenti israeliani sulla Striscia di Gaza, che in 40 giorni hanno causato...
Tolkien. Giorgia Meloni è andata alla mostra organizzata alla Galleria nazionale di arte moderna di Roma, sullo scrittore e filologo sudafricano, autore del Il signore degli anelli, Il Silmarillion e lo Hobbit, con...
"Cavallo di battaglia". È una locuzione che indica il settore, l'attività, l'ambito e l'argomento in cui una persona riesce meglio a mostrare le sue doti. Utilizzato particolarmente in campo artistico,...