
La "Res pubblica" e i luoghi delle istituzioni usati come proprietà privata...
"Res Publica". La locuzione latina esprime un concetto, secondo il quale l'operato di tutti i soggetti preposti, sia indirizzato all'interesse pubblico. Un cattivo...

Senza pudore e Sconoscènza. Alla Camera dei deputati è approdato dopo l'approvazione del Senato della Repubblica, il disegno di legge, d’iniziativa del Governo: "Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia...
"Res Publica". La locuzione latina esprime un concetto, secondo il quale l'operato di tutti i soggetti preposti, sia indirizzato all'interesse pubblico. Un cattivo...
"Questo è un fatto. E i fatti sono la cosa più ostinata del mondo". L'aforisma e di Michail Bulgakov, conosciuto per il romanzo satirico "Il maestro e Margherita", suggerimento; potrebbe...
C'era una volta il voto. Il giorno delle elezioni era un momento importante e per questo si cercava di coinvolgere tutti i cittadini affinché esercitassero il proprio diritto al voto, senza discriminazione alcuna. Con mio grande...
Generale, dietro la collina/Ci sta la notte crucca e assassina/ E in mezzo al prato c'è una contadina [...]. L'alto ufficiale di cui si narrerà non è quello del capolavoro di Francesco De Gregori,...
Tabula rasa. La locuzione è l'espressione appropriata che racchiude la seduta fiume del Consiglio comunale di Marsala, che ha riguardato la mozione di sfiducia al...
Parco archeologico. Il 2 giugno si è svolta a Marsala la Giornata al Parco, evento organizzato dalle 10 fino al tramonto, all’insegna della musica, dello sport, della cultura e della prevenzione sanitaria...
L'ABC istituzionale. Il pessimo Vincenzo De Luca aveva offeso la Meloni, affermando: "[...] lavora tu, stronza". Concedendo pure che abbia offeso la presidente del Consiglio, tutto è avvenuto a sua insaputa...
Corsi e ricorsi storici. Il filosofo Vico sosteneva che alcuni accadimenti si ripetevano con le medesime modalità, anche a distanza di tanto tempo e ciò avveniva non per puro caso ma in base ad un preciso disegno...
Democrazia partecipata. È un modello di procedura politica che punta all’inclusione, alla collaborazione e a un rapporto trasparente fra istituzioni e...
Comizio elettorale. Essendo un osservatore della 'res publica' dell'ancien règime si è legato all'idea che esso venga tenuto pubblicamente ed anche un semplice passante possa essere attratto e partecipare...
Il Manifesto di Ventotene. Nei giorni che stanno precedendo l'elezioni europee, rispetto alle diverse posizioni dei partiti italiani nei riguardi dell'istituzione, per un aiuto alla sua ragione di esistere si è riletto il saggio...
Radical chic. "Cari telespettatori di La7, è da un po’ che non ci si vede. Spero di trovarvi rincuorati per lo scampato pericolo della deriva autoritaria, del collasso dell’economia,...
Le fiabe. Si è tenuta il 25 maggio la prima Giornata mondiale dei bambini-Gmb- voluta personalmente dal Santo Padre, dopo l'incontro principale allo Stadio Olimpico, con il chiaro intento di avvicinare la chiesa ai...
Rivoluzione liberale."Molto soddisfatto, entrerà nelle case di milioni di italiani in maniera positiva e risolutiva, tagliando i tempi burocrazia. Culturalmente, è una rivoluzione liberale: nella Pubblica amministrazione passiamo...