Quantcast
Rubriche » Salute | 24/02/2011

Sushi? Sì, grazie! Ma con cautela…

  Sarà anche una moda, un vezzo, una passione di pochi. Di certo, però, la cucina giapponese è diventata un vero fenomeno capace di fare proseliti in quantità sempre più numerosi. In questo periodo, poi, c’è da fare un’altra...

Rubriche » Uomini e Dei | 21/02/2011

Ecumenici per vincere secoli di divisione

Cento anni or sono il cristianesimo ha, se così si può dire, inventato l'ecumenismo. È stato indotto a farlo dalla contraddizione nella quale viveva da secoli, dopo le due profonde fratture avvenute al suo alterno: nel 1054 la cristianità latina e quella bizantina si erano separate (una frattura che dura da quasi...

https://www.tp24.it/img/lineaseparaz012.png
Rubriche » Uomini e Dei | 18/02/2011

In principio era la gioia

Il tempo dell'anima Ci sono libri che mettono paura a chi detiene il potere. Forse anche così si spiega il paradosso di un bestseller pubblicato in America nel 1983, tradotto nelle principali lingue del mondo e che arriva in Italia solo ora col titolo In principio era la gioia. L´autore, Matthew Fox, prima della...

https://www.tp24.it/img/lineaseparaz012.png
Rubriche » Uomini e Dei | 15/02/2011

Ora di religione: come mai aumentano i professori?

Ora di religione, meno studenti - Ma aumentano i professori Nell'ultimo anno le presenze degli alunni sono calate di quasi il 2 %. Il numero di insegnanti della materia, invece è cresciuto del 14 %.  Di questi, il 21 % sono precari “Crollano” le presenze in classe durante l’ora di Religione, mentre...

https://www.tp24.it/img/lineaseparaz012.png
Rubriche » Uomini e Dei | 15/02/2011

Una suora in prima fila!

Donne, non merci! Testo dell'intervento di suor Eugenia Bonetti in piazza del Popolo, a Roma, domenica 13 febbraio 2011, durante la manifestazione in difesa della dignità della donna. Il mio saluto caloroso e affettuoso e il mio grazie a tutto il mondo femminile qui presente per chiedere il rispetto per la dignità della...

https://www.tp24.it/img/lineaseparaz012.png
Rubriche » Uomini e Dei | 14/02/2011

I nuovi confini della moralità

Le donne che ieri sono scese in piazza hanno dato una clamorosa risposta alla questione esplosa nei giorni scorsi, su come si debba intendere la moralità pubblica e politica, quando entra in gioco il comportamento privato dell’uomo politico. I cittadini, almeno quelli che si suppone siano rappresentati dal sistema mediatico e...

https://www.tp24.it/img/lineaseparaz012.png
Inizio  Precedenti 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286   Fine  | Pagine corrente: 281