
A Marsala i "Maître à penser" non valorizzati dalla politica...
Maître à penser è una locuzione francese che indica un "maestro" del pensiero. Nel nostro Paese, ricco di innumerevoli sapori culinari,...

Giornata mondiale della salute. Ricorre il 7 aprile, quest'anno domenica. Si riporta un dato attuale: in termini assoluti il fondo annuale destinato al settore è cresciuto di 3 miliardi di euro, più dei 2/3 per il rinnovo...
Maître à penser è una locuzione francese che indica un "maestro" del pensiero. Nel nostro Paese, ricco di innumerevoli sapori culinari,...
Dimissioni. Si permetta il sarcasmo, da tempo si afferma che nel Belpaese l'ufficio di abdicazione è sempre chiuso. Nelle scorse ore alla Camera dei Deputati si sono discusse due mozioni di sfiducia: una nei confronti del...
Voti, Preferenze o Idee. Gli idealisti in politica hanno sempre sostenuto l'importanza dei concetti per ottenere il consenso. Diversamente, la Realpolitik fondata anche sugli interessi dei singoli e sulle realtà...
Autonomia ad uso e consumo. Si rivendica per tre regioni, tra cui la Lombardia, la libertà di decidere su innumerevoli materie e si vuole vietare all'Istituto Iqbal Masih di Pioltello, comune della città...
WhatsApp non è solo una semplice app di messaggistica, ma una piattaforma in continua evoluzione che si arricchisce di nuove funzioni per rendere l'esperienza degli utenti sempre più completa e...
Il prezzo della democrazia. Non si vuole narrare dei costi economici per la gestione delle istituzioni di uno stato liberale, ma di quelli etici, nell'accezione dei comportamenti 'giusti' e 'ingiusti'. L'articolo tre della Costituzione...
Entri a Marsala da nord sulla destra le saline in fondo le Egadi e poi, dopo la Lega Navale, uno scorcio degli Hangar Nervi ma li ci arriviamo dopo. Qualche giorno addietro uno sfogo - legittimo - di un editore siciliano che denunciava dopo...
Test psicoattitudinali. Sono effettuati su una persona che si sta valutando - di norma per un’assunzione- sia motivata verso quell’ambiente lavorativo e abbia...
«Il silenzio è una forma di omissione». Tra le cose dette da Chiara Valerio, martedì 26 marzo ai Cantieri Culturali della Zisa, questa è forse la frase che ha risuonato di più....
In nome di Allah, per detenere il potere. Non è una prerogativa dell'Islam: in principio fu l'ebraismo, religione monoteista e abramitica, la terza è il cristianesimo. Diversamente dai credenti di Dio e dai...
di Katia Regina Partire da scoperte scientifiche bizzarre per provare ad allargarne l'uso e comprendere meglio certe dinamiche politico-sociali. Tutto parte dalla rivista scientifica Annals of Improbable Research (AIR). Dal 1991 si selezionano,...
Il Partito personale è riassunto nella figura del Capo, nato nel 1994 per volontà di Silvio Berlusconi, dalle ceneri dei partiti coinvolti nell'inchiesta Mani Pulite. Il modello del 'Caimano' ha definito il...
Il mondo al contrario. Non si vuole raccontare, in un paese che legge poco, del fenomeno letterario del generale Roberto Vannacci. Al Sud solo il 35% si nutre con i...
Dal momento in cui i video delle manifestazioni del 23 febbraio a Pisa, Firenze e Catania sono diventati virali e da quando la questione palestinese è diventata sempre più calda, la politica è diventata una tra gli...