
Palestinesi e israeliani, quando finirà?
Quando finirà? Nei giorni scorsi lo scontro a Gerusalemme est tra palestinesi ed israeliani si è riacceso. La città è considerata santa per le tre religioni monoteiste, Cristianesimo, Ebraismo e...

La riforma della giustizia. È il settore nel quale bisogna intervenire, e parte dei fondi del Next Generetion Eu sono ad essa destinati e il belpaese in tal senso ha preso impegni con la UE. Come ripete da tempo la ministra della...
Quando finirà? Nei giorni scorsi lo scontro a Gerusalemme est tra palestinesi ed israeliani si è riacceso. La città è considerata santa per le tre religioni monoteiste, Cristianesimo, Ebraismo e...
La storia oscura d'Italia. Purtroppo rischia di ripetersi e le cronache di questi giorni e dell'anno scorso lo hanno raccontato e riguardano la magistratura e il suo organo costituzionale di autogoverno il Csm. Il belpaese di questi eventi nel...
Giustizia sociale. È la realizzazione del diritto e insieme della società. È la sintesi di un percorso storico-culturale lungo ma che si è espresso maggiormente solo negli ultimi due secoli. L’espressione...
di Katia Regina Esiste un limite oltre il quale il profitto e anche la stessa ricchezza diventano oltraggiosi? Mi spiego meglio. Non sto parlando di reato e neppure di...
Il consiglio comunale di Marsala è una fucina di sorprese. Il 6 maggio scorso l'assise si è riunita. Alcuni componenti erano in presenza altri in "smart working". Presenti a sala delle lapidi...
Siamo alla follia. Il motivo è il “bacio non consensuale” del Principe a Biancaneve. Al centro di una lunga polemica che ha coinvolto, ovviamente i social e mezzo pianeta è finito un articolo del...
Sventurata la terra che ha bisogno di eroi. Concetto espresso dal drammaturgo Bertolh Brecht nell'opera ,la Vita di Galileo , di cui esistono numerose versioni e revisioni. risalgono rispettivamente agli anni 1938/39, 1943-45 e 1956. L'opera...
di Katia Regina A distanza di pochi giorni, lo sfogo di Beppe Grillo in difesa del figlio ha trovato una vaga dignità: a fornire gli elementi ci ha pensato il padre di una ragazza stuprata dal branco a Campobello di Mazara. Stessa odiosa...
Filottete. È una tragedia del commediografo greco Sofocle. Oltre l'autore altri due sono ritenuti i maggiori del genere, Euripide ed Eschilo. Si divaga con battutaccia che mi hanno raccontato, tra gli studenti del Liceo classico della...
Gli anni di piombo. È il periodo storico che dalla fine degli anni sessanta fino all'inizio degli ottanta fu caratterizzato dalla lotta armata e il terrorismo politico. Sono stati arrestati in Francia nei giorni...
La vita è altrove. È il titolo di un romanzo di Milan Kundera, mi permetto un consiglio di lettura diverso dal suo considerato capolavoro della letteratura contemporanea l'insostenibile leggerezza dell'essere,...
La tempesta. Il sostantivo femminile ha diverse accezioni. Tra le più conosciute c'è quella metaforica e riguarda ed esiste principalmente per la narrazione dei fatti, episodi che accadano nella vita - di criminalità,...
Ne ha fatta parecchia di strada il cane conteso a Pantelleria a suon di diffide e messe in mora inviate, per conto di Paola Francesca Maria Pacini, dall’avvocato marsalese Francesco Vinci. La storia l'abbiamo...
di Katia Regina Centoventi morti, probabilmente di più, ma non abbastanza da aprire un telegiornale con questa notizia terribile. I soliti migranti sul gommone, meglio occuparsi della Superlega che non è il sogno...