×
 
 
23/04/2025 06:00:00

Un 25 Aprile rumoroso. Per la libertà, per la pace. Per Francesco

 Il governo ha proclamato il lutto nazionale per la morte di Papa Francesco. I funerali si terranno sabato 26 aprile. Un gesto doveroso, che rispetta la grandezza e l’impatto che il pontificato di Jorge Mario Bergoglio ha avuto nel mondo.

Ma c’è un dettaglio che non può passare sotto silenzio: venerdì 25 aprile sarà anche l’ottantesimo anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Una ricorrenza che ha fondato la nostra democrazia, che ha dato vita alla Costituzione e alla Repubblica.

Non è un mistero che questo governo, nelle sue espressioni più identitarie, abbia sempre avuto un rapporto problematico con la memoria antifascista. E forse è anche per questo che il ministro Musumeci non ha perso tempo per invitare le istituzioni e i cittadini a "manifestazioni sobrie" per il 25 aprile, in rispetto del lutto per Papa Francesco.

Ma non è così che si onora la memoria di Francesco.

In vita, il Papa è stato ostacolato, contestato, perfino deriso da molti di coloro che oggi ne lodano la figura. È stato scomodo. Ha parlato di giustizia sociale, ha difeso gli ultimi, ha predicato accoglienza e compassione in tempi di cinismo e paura. Ha richiamato la politica ai suoi doveri morali, ai suoi limiti.

E adesso, da morto, la sua memoria viene strumentalizzata per "sterilizzare" la Festa della Liberazione.

Eppure, in molte diocesi italiane, comprese quelle della nostra provincia, appena diffusa la notizia della sua morte, le campane hanno suonato a festa. Non per ignorare il dolore, ma per celebrare la sua testimonianza, il suo esempio di fede e di umanità.
Non il lutto, ma la gratitudine. Non il silenzio, ma la memoria viva.

È questo il modo più autentico di ricordare Papa Francesco.
E allora sì, il 25 aprile sia rumoroso. Più che mai.
Per la pace, contro tutte le guerre.
Per la giustizia, contro ogni forma di oppressione.
Per la libertà, contro ogni rigurgito di autoritarismo.
Per Francesco.

Giacomo Di Girolamo



Editoriali | 2025-05-23 06:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/22-05-2025/l-uomo-piu-furbo-250.jpg

L'uomo più furbo

L'uomo più furbo. Che si vanta di fare affare con mezzo mondo e con qualche dittatore.  Che dice di essere un gran giocatore a poker. Che dice di sapere tutto, sul grano, e sulla grana... Che è venuto a Trapani ad...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...