Quantcast
×
 
 
31/03/2025 14:40:00

Trapani: "sui terreni demaniali a Sud dell'ex aeroporto di Milo prevale l'interesse nazionale"

Apprendo che molti cittadini di Trapani manifestano la volontà di opporsi a questa decisione dello Stato Maggiore della Difesa, già comunicata alla cittadinanza dal sindaco Tranchida. Tuttavia, a memoria, non ricordo che la popolazione si sia mai mobilitata con azioni di civile protesta, garantite dalla Costituzione, scegliendo invece di esprimere il proprio dissenso solo dalle comode tastiere del pc o dello smartphone.

Desidero esprimere la mia opinione in merito. Quando interessi, seppur legittimi, siano essi privati o pubblici, si trovano in una posizione minoritaria e si scontrano con quelli pubblici dello Stato (di qualsiasi natura essi siano), è quest'ultimo ad avere sempre la meglio. Nel caso specifico, nell'ambito pubblico, l'interesse della Difesa nazionale prevale, in determinati momenti storici, su altri interessi nazionali.

A tal proposito, vorrei fare un esempio. A Niscemi (CL) è situato il MUOS, la base di telecomunicazioni satellitari della Marina USA nel Mediterraneo. Purtroppo, ciò espone la Sicilia a rischi non indifferenti. Nonostante anni di lotte e manifestazioni, anche organizzate da un comitato NO MUOS, oltre a interventi amministrativi che hanno portato nel tempo persino a blocchi dei lavori imposti dal TAR siciliano, tutto è stato vano: gli Stati Uniti lo hanno voluto e ottenuto. Non dimentichiamo, inoltre, la base NATO di Sigonella, né che anche Trapani Birgi è una struttura militare che, all'occorrenza, diventa NATO.

Ora mi chiedo: in un momento storico in cui soffiano forti venti di guerra, pensate davvero che proteste analoghe a quelle di Niscemi possano ottenere risultati concreti?
Sarebbe la prima volta che l'interesse di privati e delle amministrazioni locali, per quanto legittimi, avesse la meglio su quelli pubblici, statali e di difesa nazionale. Del resto, l'attore principale in questa vicenda è il Ministero della Difesa, dicastero il cui fine è la sicurezza della Repubblica e dei cittadini tutti.

Rinaldo

                                                                                                               *****


"Le dichiarazione del sindaco Tranchida sull'area militare di Milo ha del surreale. Se andate nel sito del Ministero della Difesa ed andate a cercare aree demaniali della Difesa, il sito proprio di Milo Erice Trapani è lì da decenni. Anche nel bilancio dello Stato, nella sezione beni demaniali viene riportato il sito di Milo, come area demaniale del ministero con foglio e particelle catastali. E' vero che c'è qualcosa che non va. Qualcuno deve chiarire qualcosa, non al Ministero della Difesa, ma ad altri.

Leo