Quantcast
×
 
 
29/03/2025 12:42:00

Trapani, maxi operazione della Polizia contro il riciclaggio di veicoli: 20 sequestri, valore stimato 200 mila euro

 Un’importante operazione della Polizia Stradale di Trapani, coordinata dalla Procura della Repubblica di Catania, ha inferto un duro colpo al fenomeno del riciclaggio di veicoli rubati, con un'indagine complessa che ha portato al sequestro di 20 mezzi – tra auto, furgoni e camper – per un valore complessivo stimato di circa 200.000 euro.

Il procedimento, avviato lo scorso autunno, ha preso il via da un episodio emblematico: un giovane disabile aveva acquistato in buona fede un camper poi risultato rubato e “clonato”. Da lì è partita l'inchiesta che ha coinvolto operatori del settore della rivendita e noleggio auto, centri revisione, officine meccaniche, carrozzerie e agenzie di pratiche automobilistiche tra le province di Trapani e Catania.

Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, i veicoli rubati venivano riciclati attraverso l’alterazione del numero di telaio (V.I.N.), utilizzando i dati di altri mezzi simili per modello, marca e categoria. In molti casi, i dati venivano presi da veicoli distrutti in incidenti o non più marcianti, oppure da mezzi provenienti dall’estero.

I veicoli venivano poi “ripuliti” con documentazione falsificata e reimmessi nel mercato legale, a danno di ignari acquirenti. La meticolosa attività di indagine – tra analisi tecniche, controlli amministrativi, perquisizioni e l’acquisizione di tabulati telefonici – ha permesso non solo di bloccare l’immissione sul mercato di nuovi veicoli irregolari, ma anche di riconsegnare i mezzi recuperati ai legittimi proprietari, tra cui anche compagnie assicurative.

Si tratta di un vero e proprio “giro di vite” contro il riciclaggio veicolare, un fenomeno criminale complesso e articolato, con ramificazioni nel settore commerciale e danni economici rilevanti per privati cittadini e operatori del mercato regolare.