Rostagno all’Ariston. “Iddu” su Sky. Due volti opposti della Sicilia
Una serata speciale per ricordare Mauro Rostagno, il giornalista e sociologo ucciso dalla mafia nel 1988 a Trapani. Domenica 7 aprile, alle ore 20.30, al Cine Teatro Ariston di Trapani sarà proiettato il documentario“Mauro Rostagno. L’uomo che voleva cambiare il mondo”, prodotto da Sky Studios e Palomar.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti, con il patrocinio del Comune di Trapani.
Il docu-film ripercorre la vita, i sogni e le battaglie di Rostagno, dalle comuni giovanili al lavoro con i tossicodipendenti, fino all'impegno giornalistico contro la mafia. Un percorso coraggioso che lo ha portato alla morte, e che ha richiesto oltre trent’anni di indagini per fare luce su mandanti ed esecutori del suo omicidio.
Proprio in questi giorni, su Sky è disponibile anche un’altra produzione che affonda le radici nella storia recente della mafia siciliana: “IDDU”, film dedicato alla latitanza di Matteo Messina Denaro. Presentato alla Mostra del Cinema di Venezia, è diretto da Fabio Grassadonia e Antonio Piazza, con Elio Germano e Toni Servillo protagonisti.
Il racconto, seppur romanzato, si ispira agli atti giudiziari che hanno accompagnato la lunga fuga del boss di Castelvetrano.
Due opere, due visioni della Sicilia: da una parte chi ha combattuto la mafia con coraggio e parole, dall’altra chi ha rappresentato il volto più oscuro del potere criminale.
Sta per partire la 57esima edizione del Vinitaly 2025, il salone internazionale del vino e dei distillati, che si terrà a Verona dal 6 al 9 aprile. Tra le 4.000 aziende presenti, non mancherà la storica Cantina Sociale Birgi, una...
Trapani ha stretto un patto di cittadinanza con "Libera, Associazioni e Numeri contro le Mafie", conferendo all'associazione la cittadinanza onoraria. Un gesto che va oltre il semplice riconoscimento, un abbraccio simbolico che rafforza...
"La Uil Scuola Rua Trapani è un sindacato di persone, per le persone", lo ribadisce con forza Fulvio Marino, segretario generale Uil Scuola, in vista delle imminenti elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie...
Prosegue il calendario delle iniziative “Non ti scordar di me” organizzate dal Comune di Erice e da Libera, associazioni, nomi e numeri contro le Mafie, in occasione del 40° anniversario della strage di Pizzolungo, avvenuta il 2...
E’ Finanziabile la realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici, per l’autoconsumo...