Quantcast
×
 
 
28/03/2025 17:10:00

 "Non Ti Scordar di Me": prosegue il programma del 40° anniversario della Strage di Pizzolungo

Prosegue il programma delle iniziative di “Non Ti Scordar di Me”, evento commemorativo organizzato nel 40° anniversario della strage mafiosa di Pizzolungo del 2 aprile 1985. La manifestazione ha lo scopo di onorare la memoria delle vittime, Barbara Rizzo Asta e dei suoi gemellini Salvatore e Giuseppe, e di rinnovare l’impegno civile per contrastare Cosa nostra. Le iniziative sono promosse dal Comune di Erice e dall’associazione Libera, con il patrocinio del Comune di Trapani.

Gli incontri con Carlo Lucarelli

Oggi, venerdì 28 marzo sarà la volta dello scrittore Carlo Lucarelli, protagonista di due incontri dal titolo “Le storie che fanno la storia”. Il primo appuntamento si è tenuto questa mattina alle 9:30 presso l’aula magna del Polo Universitario di Erice, con gli studenti universitari e delle scuole superiori. Il secondo incontro, alle 17:00 nell’aula “Fulvio Sodano” di Palazzo D’Alì a Trapani, sarà invece aperto alla cittadinanza. Questo evento è stato inserito nella piattaforma di formazione professionale per i giornalisti. Durante l’incontro, Lucarelli ripercorrerà gli eventi della strage di Pizzolungo, analizzando gli sviluppi giudiziari e l’evoluzione dell’informazione nel corso degli ultimi 40 anni.

Sport e legalità

Il fine settimana di “Non Ti Scordar di Me” sarà dedicato allo sport come simbolo di aggregazione e memoria. Sabato 29 marzo, alle 9:30, il Pala Shark di Trapani ospiterà l’evento “Un canestro per la legalità”, in ricordo di Barbara Rizzo e dei suoi figli. La Nazionale di basket dei magistrati sfiderà le vecchie glorie della Pallacanestro Trapani, tra cui giocatori come Virgilio, Mannella, Binelli e Magaddino. A seguire, si terrà una partita della squadra ASD Granata BaskIN Club. L’evento sarà gratuito e aperto al pubblico e includerà un incontro tra i protagonisti e gli studenti trapanesi.

Domenica 30 marzo, alle 9:30, il Circolo del Tennis di Trapani accoglierà l’evento “Dove eravamo rimasti… giocando con Giuseppe e Salvatore”. I tornei di padel e calcetto vedranno la partecipazione degli ex compagni di scuola e amici di Salvatore e Giuseppe Asta, ma l’iniziativa è aperta a tutti coloro che vorranno unirsi. L’evento è promosso da Margherita Asta, sorella delle due giovani vittime.