×
 
 
04/04/2025 06:00:00

Marsala: entro la fine di aprile il collaudo della rete fognaria nella zona dei lidi

 “Entro la fine del mese di aprile ci sarà il collaudo della rete fognaria nella zona dei lidi di Marsala”, così rassicura i cittadini che abitano nella zona e che attendono da anni di potersi allacciare alla fognatura, il vice sindaco di Marsala, Giacomo Tumbarello.

“È in corso la risoluzione  delle criticità, la maggior parte è stata risolta. C'erano da risolvere quelle del Villaggio Panarea e i tecnici e mi dicono che sono state superate. Ora si sta acquisendo la documentazione finale da parte dell’impresa per effettuare il collaudo - continua Tumbarello -. Mi sono confrontato ieri mattina con un professionista esterno al comune che assiste i tecnici e mi ha detto che entro fine mese saranno ultimate tutte le procedure propedeutiche per il collaudo. Una volta acquisito il certificato di collaudo, i cittadini che abitano nella zona potranno – conclude Tumbarello - dopo aver fatto le richieste e effettuato tutto il normale iter tecnico, allacciarsi finalmente alla rete fognaria pubblica”.

Allacciamenti alla rete fognaria dei lidi di Marsala: una lunga attesa

Da tempo i cittadini marsalesi che abitano in quel versante ci chiedono notizie in merito e sono tanti negli anni gli articoli di Tp24 con le lamentele da parte dei cittadini che denunciavano la presenza di fuoriuscite di acque fognarie in strada. Il problema era particolarmente sentito nel periodo estivo, quando il caldo amplificava il disagio con cattivi odori e rischi per la salute pubblica. Dopo anni di attesa, sembra che la primavera-estate 2025 possa finalmente segnare la risoluzione definitiva del problema.

 I problemi riscontrati e i ritardi nei collaudi

I residenti della zona lidi di Marsala hanno vissuto anni di frustrazione a causa dei ritardi accumulati. Lo scorso anno, infatti, ci furono diverse proteste da parte dei cittadini, esasperati dal mancato collaudo della rete fognaria, che continuava a creare disagi e problemi igienico-sanitari.

Il problema risale a giugno 2023, quando furono sospese le autorizzazioni agli allacciamenti richiesti dai residenti a seguito di un avviso pubblico del Comune. La causa principale del ritardo era stata la scoperta di infiltrazioni d'acqua nei pozzetti durante le prove tecniche di collaudo. Questo ha richiesto l'intervento dell'Impresa Mico-Impregemi, incaricata di effettuare videoispezioni su circa un chilometro di rete fognaria.

Collaudo imminente 

Secondo quanto riferito dal vice sindaco Giacomo Tumbarello, l'iter per il collaudo finale è ormai alle battute conclusive. L'impresa incaricata sta completando la documentazione necessaria e, una volta terminati tutti i controlli tecnici, il certificato di collaudo permetterà finalmente ai residenti della zona di allacciarsi alla rete fognaria pubblica.

Si tratta di un passo fondamentale per migliorare la qualità della vita e le condizioni igienico-sanitarie nella zona, oltre a garantire una gestione sostenibile delle acque reflue. Con il completamento del collaudo, si apre dunque una nuova fase per la zona, con la speranza che problemi simili non si ripetano in futuro e che la manutenzione della rete fognaria sia garantita con regolarità.

 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...