Un appuntamento imperdibile per gli amanti della cultura e della poesia si terrà a Campobello di Mazara, grazie all'impegno dell'Associazione Culturale "Storie delle Terre Belicine". L'evento, in programma per sabato 26 aprile alle ore 17:00 presso l'Aula Magna dell'Istituto Luigi Pirandello, si preannuncia come un'importante occasione di incontro e valorizzazione del patrimonio letterario locale.
A capo dell'iniziativa c'è Giuseppe Stallone, presidente dell'Associazione e figura di spicco della cittadina. Ex Sindaco di Campobello di Mazara per più mandati, Stallone ha sempre dimostrato un forte impegno nella promozione della cultura, contribuendo significativamente alla creazione del museo cittadino, un simbolo di orgoglio per la comunità locale.
La serata sarà caratterizzata dalla declamazione delle poesie partecipanti al concorso, affidata alla talentuosa artista campobellese Helena Bono. Le opere, suddivise in diverse categorie, dal classico al dialetto, offriranno una panoramica variegata sulla creatività poetica dei partecipanti.
Non mancheranno momenti musicali, curati dal complesso "Blue Gardenia", che accompagneranno gli intervalli dell'evento, arricchendolo di suggestive atmosfere sonore.
La commissione giudicatrice, composta da personalità di rilievo nel panorama culturale e accademico, avrà il compito di valutare le opere e decretare i vincitori. Tra i giurati figurano il Professore Francesco Saverio Calcara, la Professoressa Maria Luisa Cusumano, la Professoressa Bia Cusumano, il Maestro Luigi Manzo, Monsignor Pietro Pisciotta e la Preside Vania Stallone.
L'ingresso all'evento è libero e gratuito, un'opportunità preziosa per tutta la cittadinanza di partecipare a una serata all'insegna della cultura e della poesia.