Sta per partire la 57esima edizione del Vinitaly 2025, il salone internazionale del vino e dei distillati, che si terrà a Verona dal 6 al 9 aprile. Tra le 4.000 aziende presenti, non mancherà la storica Cantina Sociale Birgi, una cooperativa che ha saputo fondere tradizione vitivinicola e innovazione per creare vini di qualità, apprezzati in tutto il mondo. Quest’anno l’appuntamento si preannuncia ancora più significativo, con nuove entusiasmanti iniziative che evidenziano il continuo impegno della cantina nel valorizzare la tradizione e il territorio, consolidando ulteriormente la sua riconoscibilità nel panorama internazionale.
Le novità non mancheranno: oltre alla presentazione di nuovi vini, saranno annunciate nuove strategie di organizzazione e segmentazione del mercato, che promettono di emozionare i visitatori e appassionati del settore. Ogni bottiglia delle Cantine Birgi rappresenta una scoperta sensoriale, che racconta il legame profondo con il territorio, arricchito dal sole, dal mare, dal vento, dalla flora e dalla fauna che rendono il nostro terroir inimitabile. Questo impegno nella qualità e nella sostenibilità si riflette in ogni prodotto, portando l’eccellenza siciliana a livello globale.
Nonostante le recenti sfide, il mercato internazionale rimane saldo nei confronti del Made in Italy e, con il suo programma sostenibile, Cantine Birgi è pronta a rafforzare la sua posizione, rivolgendosi tanto alle nuove generazioni quanto a quelle più tradizionali. Vi aspettiamo al Vinitaly - Hall 2 G75, per scoprire insieme il futuro del nostro vino.
(Articolo sponsorizzato scritto in collaborazione con il committente. Per info scrivi a marketing@rmc101srl.it)