Trekking al Palmento Greco nella Valle dei Vini



Domenica 11 maggio, l’associazione La Excelencia ACRSD di Sciacca organizza un’imperdibile escursione tra natura, storia e archeologia alla scoperta del Palmento Greco del V secolo a.C., uno dei più affascinanti tesori rupestri della Sicilia. Ci troviamo in contrada Ulmo, nella suggestiva Valle dei Vini, sopra il Lago Arancio, dove visiteremo questo palmento scolpito nella roccia, unico in Sicilia per le sue monumentali dimensioni. Immerso nel Bosco della Resinata, testimonia l’antica vocazione vitivinicola delle Terre Sicane. Il percorso ci porterà anche ai ruderi del Fortino di Mazzallakkar e alle tombe preistoriche della zona.
Dettagli dell’escursione:
- Tipo di percorso: ad anello
- Distanza: circa 7,5 km
- Durata: circa 4 ore
- Difficoltà: medio-facile
- Dislivello: 200 metri
- Ritrovo: ore 8.15 presso il centro rifornimento Agip, località Chiana Scunchipani
- Abbigliamento consigliato: comodo, elastico e traspirante; giubbino K-Way, cappellino, zaino con acqua e snack. Consigliati occhiali avvolgenti, scarpe e bastoncini da trekking.
Info e prenotazioni: Roberto: 328 1345163 – Enzo: 334 3143281
Dopo il trekking (facoltativo), il gruppo si riunirà per un pranzo rigenerante presso l’agriturismo "Antico Mulino", in contrada Adragna, a Sambuca di Sicilia. Un’esperienza tra storia, paesaggio e gusto... firmata La Excelencia ACRSD Sciacca!
- Tp24 Tv
- RMC101
- Podcast
- Inchieste