Scrive l'Adoc sulle analisi dell'acqua di Marsala
I Cittadini di Marsala ci hanno chiesto di intervenire sul problema delle analisi dell’acqua che sgorga dai propri rubinetti, dopo la notizia inquietante balzata agli onori della cronaca nazionale.

Egregio Direttore,è da qualche tempo che il premier italiano si lamenta del poco potere che ha,spalleggiato in questo da uno stuolo di pochi eletti e di tanti designati.
I Cittadini di Marsala ci hanno chiesto di intervenire sul problema delle analisi dell’acqua che sgorga dai propri rubinetti, dopo la notizia inquietante balzata agli onori della cronaca nazionale.
Due scene sono davanti ai nostri occhi in un giorno di profonda tristezza, quasi di lutto, per tutti i giovani italiani: il furgone dei Carabinieri dato alle fiamme con inusitata e compiaciuta violenza, e la statua di Maria fatta a pezzi tra lo scherno di un gruppetto di incappucciati.
Mi onoro di aver lavorato tanto (quale avvocato della provincia) per far rivivere l'aeroporto Florio di Birgi (che è di tutta la provincia). Mi dolgo di ascoltare e leggere di appropriazioni indebite, falsificazioni della memoria e recriminazioni politiche di bassa...Lega. Mi auguro...
Gentile Direttore, a seguito delle positive e attese notizie rese note dall'Enac riguardanti il nostro Aeroporto Vincenzo Florio, avendo letto il Suo ultimo editoriale, mi permetto da un lato di contraddirla e...
Nel complimentarmi per l’impegno nell’organizzazione della manifestazione “ Puliamo il mondo “ ad Amabilina , voglio sottolineare la nota stonata del coinvolgimento della ditta AIMERI nelle attività svolte dai volontari , visto che , secondo me , parte della responsabilità...
Mi capita spesso, quando - a prima mattina - vado a comprare il giornale, di sentirmi dire dall’edicolante che di quotidiani (almeno quelli nazionali) non ce ne sono più.
Un atto d’amore per la mia città La storia è fatta di date ed elementi certi e si scrive anche sulle lapidi stradali.
"Il diritto all'istruzione è un diritto costituzionale. Quando questo diritto viene meno, soprattutto per un ragazzo diversamente abile, il danno che si procura è doppiamente grave.
Con la presente faccio seguito alla mia del 10 settembre e alla comunicazione del 22.09.2011 con la quale Codesto Sindaco ha ritenuto di non accogliere le pressanti richieste dei moltissimi cittadini marsalesi in merito alla istituzione e al funzionamento della Zona a Traffico Limitato (ZTL).
Preg.mo Direttore, ho letto con molta attenzione quanto riportato dal Tuo giornale in ordine ai lavori della Direzione Provinciale del PD ed ai dispositivi dalla stessa adottati, i quali – come correttamente rilevato – concernono la questione delle alleanze alla prossime elezioni amministrative e la vicenda...
Avrei preferito in questo momento rimanere scevro da sterili polemiche che ho fino ad oggi silenziosamente osservato con patetico disappunto nei confronti di chi continua a non avere argomenti migliori da trattare.
Mi è capitato di leggere una relazione semestrale del 2006 redatta dalla Provincia di Trapani dove si parla dell’Accordo di Programma Quadro “Sviluppo Integrato delle attività della Nautica e del Turismo localizzato nel contesto territoriale trapanese”, in attuazione della deliberazione CIPE...
Nel 1945, subito dopo la caduta del fascismo, si crearono su tutto il territorio nazionale le commissioni provinciali per la punizione degli illeciti fascisti.
Salve, sono il signore antonino di marsala, ho scritto per due volte al direttore di girolamo ma non ho avuto il piacere né di vedere le mie due lettere pubblicate né averle commenate in privato,