Scrive Valerio Vartolo sulla fine di Berlusconi
L'immagine del Truman show è ricorrente per descrivere la fine (politica) di Silvio Berlusconi e (forse) del berlusconismo.

L'altro giorno, tutta esntusiasta, sono andata a visitare il nuovo allestimento di Torre di Ligny. Non lo chiamo "Museo", nonostante sia stato presentato in questo modo da vari media, perchè i responsabili affidatari...
L'immagine del Truman show è ricorrente per descrivere la fine (politica) di Silvio Berlusconi e (forse) del berlusconismo.
Inviata al Comune di Marsala l'istanza di accesso agli atti dall'Associazione Codici con la quale si chiede copia degli atti a prova dell'adozione, da parte dell'Amministrazione, delle formalità a tutela del cittadino utente in relazione alla messa in opera del sistema di videosorveglianza e...
In riferimento all’articolo dal titolo «Salemi, mercato coperto eterno abbandonato», a firma di Franco Lo Re, pubblicato lunedì 14 novembre 2011 su www.marsala.it, l’assessore alle Manutenzioni Pasquale la Mura, replica quanto segue:
Egregio Direttore, Dalla lettura del Vostro compiuto articolo sulla annosa vicenda della raccolta dei rifiuti a Marsala, pubblicato nella edizione dell’11/11/11 del Vostro giornale, ho rilevato una imprecisione che ritengo sia necessario correggere, avendo non poca rilevanza per i cittadini di Marsala avere una...
Carissimo Sindaco, non avendo ricevuto alcun riscontro alle accorate e ripetute richieste di un colloquio, prendiamo atto del Suo rifiuto di confrontarsi con noi.
Gentile Direttore, chiedo ospitalità sul suo giornale on line per esprimere (e con me tante altre persone) un profondo disagio, da cittadina marsalese, causato dalla scarsa o nulla considerazione che la nostra Città ha sugli organi d'informazione a livello nazionale.
Egregio Direttore, da tempo ormai si dibatte sulla qualità dell' acqua marsalese; probabilmente per colpa della mia stolidità non sono riuscita a inquadrare bene il problema, perché troppe sono le campane che suonano e troppo discordanti.
Gent. mo Direttore le mando questa mail per esprimerLe il mio vivo rammarico nel leggere l'articolo "Asp di Trapani. Ecco tutti i costi per consulenti e collaboratori".
Su una testata locale si sottolineava il flop per la manifestazione "Nel sole, nel sale" dello scorso week-end: io c'ero e posso dire che è stato molto divertente, sia per l'aspetto folkloristico con carretti siciliani, intrattenimenti, giocolieri, musicisti, pittori, degustazioni, aquiloni,...
Le annate si possono ricordare un po’ come si fa con i vini. Il 2006 è stata una annata particolarmente favorevole, potremmo dire da millesimato, vista la nostra vocazione vinicola. Annata ricca di avvenimenti programmatici per il nostro Comune. Andiamo indietro nel tempo. A settembre di quell’anno...
Dicono che mancano i soldi per le scuole, per le università, per gli ospedali, per i servizi pubblici. Per rilanciare l'economia, il governo vuole licenziare di più e allungare l'età pensionabile. Dicono che bisogna fare a meno dei diritti perché i soldi non ci sono, c'è la...
Genitle Direttore, Da qualche settimana, passeggiando per alcune vie del centro, ho notato, delle bellissime fotografie che come soggetto mostrano alcuni particolari monumenti o scorci della Sicilia, tra i quali spicca quello delle saline di Marsala.
Otto mesi fa il popolo libico insorgeva contro la dittatura del colonnello Gheddafi. Dopo una guerra civile durissima, l'intervento militare Onu/Nato e l'esecuzione del dittatore a favore di telecamera, sta per concludersi una delle pagine più drammatiche della storia recente.
In questi ultimi mesi sta spopolando, sia nel mondo scientifico che nella cosiddetta “società civile”, la notizia del progetto di restauro filologico del Tempio G di Selinunte.