Economia | 16/01/2009

Unicredit: Banco di Sicilia, nessun rischio per i dipendenti

 "Nessun dipendente sara' messo in mobilita' e gli esuberi verranno gestiti con la multipolarita', portando il lavoro dove ci sono le persone". Lo afferma il Banco di Sicilia, commentando le notizie circa il vertice di oggi a Palermo sul...

Economia | 15/01/2009

Enologia: incontro a Marsala sui lavori del Centro Innovazione Vitivinicola

  Dalla collaborazione tra l’Assoenologi Sez. Sicilia e l’Assessorato Regionale Agricoltura e Foreste, venerdì 16 gennaio 2009, alle ore 16:00, presso i locali dell’Aula Magna dell’ I.S.I.S.S. “Abele Damiani” di Marsala sarà organizzato un incontro divulgativo sui lavori sperimentali realizzati dal Centro...

https://www.tp24.it/img/lineaseparaz012.png
Economia | 15/01/2009

Ecco tutti i numeri della social card tra polemiche e disguidi

La Social Card si utilizza soprattutto al sud. In particolare circa il 50% delle carte ricaricate dall'Inps sono state distribuite in Campania e Sicilia. E' quanto emerge dalle tabelle pubblicate dall'Istituto di previdenza sociale sulle carte acquisti destinate dal governo alle fasce piu' deboli. Nelle due Regioni sono...

https://www.tp24.it/img/lineaseparaz012.png
Economia | 14/01/2009

"Nuova Tutela" contro la Serit Sicilia

Intervento del segretario del coordinamento regionale dell'Associazione “Nuova Tutela”, Angelo Di Girolamo, in merito alla situazione di crisi delle imprese del territorio. Un intervento che fa seguito a quello già esposto presso l'Hotel Sammartano di contrada Strasatti alla presenza dell'onorevole Ruvolo dell'Udc invitato dall'Associazione...

https://www.tp24.it/img/lineaseparaz012.png
Economia | 13/01/2009

Trasporti: cosa cambia in Sicilia con la nuova Alitalia

La nuova compagnia di bandiera esordisce con venti minuti di ritardo. Il volo Palermo-Roma delle 6 e 10 (partito dopo le 6 e 30) è il primo della nuova era dell'aviazione civile italiana. Il comandante del volo, Massimiliano Canterini, si è detto emozionato. Un po' di confusione al check-in (il volo è della ex Air One)...

https://www.tp24.it/img/lineaseparaz012.png
Economia | 12/01/2009

Regione: finanziati i primi 8 distretti produttivi

«Per la prima volta, i distretti sono destinatari di aiuti concreti. I primi otto progetti dei dodici rientrati nella tipologia del provvedimento ministeriale possono già beneficiare dei contributi. Gli altri quattro partiranno quando le imprese interessate ultimeranno le relative procedure amministrative». Lo ha detto l’assessore alla...

https://www.tp24.it/img/lineaseparaz012.png
Economia | 12/01/2009

Fondi per rinnovo vigneti, scadenza domande il 10 febbraio

Entro il 16 febbraio, invece, l'Agea (l'Agenzia per le erogazioni in agricoltura) dovra' provvedere a informare il ministero delle Politiche agricole e forestali e le Regioni sugli importi totali degli aiuti chiesti dai produttori al momento della presentazione delle domande e degli importi ripartiti per ciascuna Regione o...

https://www.tp24.it/img/lineaseparaz012.png
Economia | 11/01/2009

Lavoro: a rischio 98 posti nelle scuole trapanesi

   I 98 lavoratori della Superfulgida Srl che effettuano il servizio di pulizia in diversi istituti scolastici della provincia di Trapani, rischiano di essere licenziati. A denunciarlo e' il segretario provinciale della Filcams Cgil di Trapani, Vito Gancitano che ha annunciato lo stato di agitazione dei lavoratori i quali attendono...

https://www.tp24.it/img/lineaseparaz012.png
Economia | 10/01/2009

A Milano, "Il Marsala, il cioccolato ed i formaggi erborinati"

Il Club Turisti del Vino della Lombardia ha il piacere di presentare l’incontro di degustazione, il MiniViaggio, dedicato ad uno dei vini italiani più conosciuti della nostra penisola : il Marsala.   Il Marsala arriverà a Milano nel freddo mese di gennaio e porterà con se la magica e calda atmosfera della...

https://www.tp24.it/img/lineaseparaz012.png
Economia | 09/01/2009

Codacons Sicilia. Saldi, 96% consumatori: Sì liberalizzazione saldi

Il 96% dei consumatori dice si alla liberalizzazione dei saldi, così come proposto dal Codacons nei giorni e nei mesi scorsi. A rivelarlo sono i dati emersi da un sondaggio* su un campione di 1000 associati Codacons delle nove province siciliane, condotto dai volontari dell'associazione per verificare l'indice di...

https://www.tp24.it/img/lineaseparaz012.png
Economia | 09/01/2009

Filcams Cgil: "a rischio 98 posti di lavoro"

“I 98 lavoratori, dipendenti dell’azienda La Superfulgida Srl, che effettuano il servizio di pulizia in diversi Istituti scolastici del territorio della provincia di Trapani, rischiano di essere licenziati”. A denunciarlo è il segretario provinciale della Filcams - Cgil di Trapani, Vito Gancitano che, ponendo l’accento sulla grave...

https://www.tp24.it/img/lineaseparaz012.png
Economia | 08/01/2009

Sanità: Cgil Sicilia, a rischio dipendenti studi professionali

La Cgil e la Filcams siciliane hanno chiesto all’assessore regionale alla Sanità un incontro per verificare le ricadute della riforma sanitaria sul lavoro dipendente negli studi professionali. A Russo, il sindacato chiede un intervento affinché gli studi professionali convenzionati, prima che venga loro assegnato il budget...

https://www.tp24.it/img/lineaseparaz012.png
Economia | 07/01/2009

Codacons Sicilia chiede liberalizzazione saldi

Non demordono i consumatori, intenzionati a fronteggiare la crisi dei consumi applicando una delle proposte lanciate dal segretario nazionale del Codacons, Francesco Tanasi: la liberalizzazione dei saldi. Tanasi rilancia dunque la proposta. "Sono ormai maturi - afferma Tanasi - i tempi per saldi liberi e permanenti . Basta alle promozioni...

https://www.tp24.it/img/lineaseparaz012.png
Inizio  Precedenti 925 926 927 928 929 930 931 932 933 934   Fine  | Pagine corrente: 929