Discariche al collasso anche in Provincia di Trapani
Discariche al collasso anche in provincia di Trapani.

Tre spiagge siciliane, San Vito Lo Capo, l’isola di Salina e Noto, hanno conquistato le 5 vele, il massimo riconoscimento per la qualita' e i servizi in spiaggia assegnato dalla guida Blu di Legambiente e Touring Club Italiano, presentata...
Discariche al collasso anche in provincia di Trapani.
Comandante Cascio, della Capitaneria di Porto, la Provincia ha deciso ancora una volta di derogare al regolamento sulla Riserva dello Stagnone, e di autorizzare la navigazione. Il regolamento vieta la navigazione a motore. La deroga consente a determinate categorie di persone...
Giovanna Benigno, consigliere provinciale del Pdl Sicilia, anche quest'anno nella riserva dello Stagnone sarà consentita la navigazione... Si, è stata firmata la deroga dalla Provincia al regolamento che gestisce la riserva. Per regolamento non si può navigare,all'interno...
Dalle pagine on line del suo sito Ettore Paladino si dice "rattristato" su come sta andano la nuova fase della raccolta differenziata a Marsala.
Se non saranno individuate in tempi brevi le soluzioni per fronteggiare il problema della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti, in Sicilia tra cinque o sei mesi sarà emergenza ambientale.
L´ass. Rifiuti Zero Trapani, esprime profondo disaccordo in merito alle recenti dichiarazioni rilasciate alla stampa da Gaetano Pecorella, Presidente della Commissione Parlamentare d´ inchiesta sul ciclo dei rifiuti, a Trapani per le audizioni. I legami tra la criminalità organizzata connessi al ciclo dei rifiuti...
E’ cominciata da Trapani la missione di tre giorni in Sicilia della Commissione parlamentare d’inchiesta sugli illeciti connessi al ciclo dei rifiuti, presieduta da Gaetano Pecorella. L’organismo concluderà i suoi lavori giovedì a Catania, e alle 12.30, nella prefettura etnea terrà una conferenza stampa.
Il consiglio provinciale convocato in seduta straordinaria ed aperta ha lanciato un nuovo allarme sulle concessioni alla “San Leon Energy” per la ricerca di idrocarburi liquidi e gassosi nel mare della provincia di Trapani.
Le varie problematiche relative al "permesso" di ricerca di idrocarburi liquidi e gassosi nelle acque marine antistanti i Comuni di Favignana, Marsala e Trapani, saranno al centro della riunione straordinaria ed aperta del Consiglio Provinciale convocata per oggi, 7...
Il Ministro dell'Ambiente, Stefania Prestigiacomo, ha firmato nei giorni scorsi, il decreto di approvazione del Regolamento di organizzazione dell’Area Marina Protetta delle Egadi, predisposto dall'Ente gestore della stessa Area Marina che ha la peculiarità di essere l'area marina più grande d'Europa.
Mentre la stagione estiva è ormai alle porte, dei pontili galleggianti di Punta D’Alga non si vede nemmeno l’ombra. Anzi, per dirla tutta, nemmeno il progetto per realizzarli. La Conferenza di Servizi del 24 maggio presso l’Assessorato Territorio e Ambiente della provincia, al termine della quale si sarebbe...
Si è conclusa ieri a Firenze presso la Fortezza da Basso, la mostra-convegno “Terra Futura-buone pratiche di vita, di governo e d’impresa verso un futuro equo e sostenibile”. La prestigiosa mostra, visitata da più di 90.000 persone, ha visto quest’anno la presenza dello stand “Verso Rifiuti Zero” con il...
Anche la società d’Ambito «Belice Ambiente» ha collaborato all’iniziativa ambientalista svoltasi ieri (domenica) sul tratto di spiaggia compreso tra piazzale G.B. Quinci e la chiesetta di San Vito a mare.
Nel mese di gennaio 2010 la società petrolifera – San Leon Energy – ha ottenuto tre concessioni dal Ministero dello Sviluppo Economico, per effettuare ricerche petrolifere e di sostanze gassose in provincia di Trapani e nello specifico: due, nei tratti di mare tra Marsala e le isole Egadi e la terza nel tratto di...