Tre auto sono state incendiate la notte scorsa a Castelvetrano
Tre auto sono state incendiate la notte scorsa a Castelvetrano. Il primo rogo si è verificato intorno alle 4,30, in piazzale Unità d’Italia e ha interessato un’Alfa Romeo.

E’ di un arresto, sedici denunce per vari reati, seicento persone identificate, duecento veicoli perquisiti e trentuno contravvenzioni, il bilancio di una vasta attività di contrasto alla microcriminalità condotta dagli agenti del commissariato di Mazara del Vallo.
Tre auto sono state incendiate la notte scorsa a Castelvetrano. Il primo rogo si è verificato intorno alle 4,30, in piazzale Unità d’Italia e ha interessato un’Alfa Romeo.
La Cartilora Empedoclina Soc. Coop. a.r.l. di Partitico si è aggiudicata la gara di appalto, per pubblico incanto, per i lavori di restauro artistico del modellato scultoreo dei prospetti della Corte interna dell’ex Collegio dei Gesuiti sito in Mazara del Vallo in Piazza Plebiscito.
Questa sera, venerdì 26 marzo alle ore 21, andrà in scena al Selinus, a Castelvetrano, “Vogliamoci Tanto Bene” nell’ambito della stagione teatrale, diretta dal prof. Giacomo Bonagiuso. Scritto e diretto ed interpretato da Carlo Buccirosso, attore ormai conosciutissimo grazie al successo dai film di...
Il 27 e il 28 marzo presso il Baglio Bonacasa in C.da S. Maria, sede dell’Ass. Culturale “Mediterraneo Club 2010”, a Mazara del Vallo avrà luogo la suggestiva mostra di abiti e oggetti antichi dal titolo “Quel che resta…” a cura di Mariuccia Cristaldi.
“NON TI SCORDAR DI ME” è la frase simbolicamente scelta dall’A.C. di Erice per le iniziative organizzate in occasione della settimana della memoria, la celebrazione istituita per ricordare Barbara Rizzo Giuseppe e Salvatore Asta, vittime della strage mafiosa di Pizzolungo del 2 aprile 1985.
Oggi, 25 marzo, alle ore 12,00 nella sede del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali in via del Collegio Romano 27 a Roma (Sala del Consiglio, primo piano) si terrà la Conferenza Stampa sul tema: «Il progetto delle case a 1 euro a Salemi (Trapani): un modello per il recupero dei centri storici e dei borghi antichi in Italia».
Il nucleo di tutela ambientale di Polizia Municipale di Mazara del Vallo, sotto la guida dell’ispettore Filippo Passanante, è intervenuto stamani nei pressi della via Castelvetrano, dopo che diversi cittadini avevano segnalato la presenza di un branco di cani randagi.
Inaugurate due nuove sezioni al piano terra del museo Pepoli di Trapani, ospitato in un ex convento dei Padri carmelitani, risalente al 1300.
Scade il 31 marzo prossimo il termine ultimo per la presentazione delle istanze di partecipazione al pubblico incanto relativo al primo stralcio dei Lavori di riqualificazione della passeggiata e della spiaggia con annesse scale e rampe di accesso dai lungomari G. Mazzini, G. Hopps e Piazzale G.B. Quinci. Su direttiva del...
E’ fissato per il 30 aprile il termine per presentare le domande per beneficiare della borsa di studio per l’anno scolastico 2009/2010.
E’ stato inaugurato presso il Palazzo Accardi, il Gazebo dell’Affido. Due volontarie hanno fornito informazioni e raccolto adesioni da parte delle famiglie interessate.
L'ex caserma delle Fiamme Gialle di Petrosino chiusa da anni, è stata affittata dal Comune e presto diverrà la sede del comando della Polizia municipale.
Si è conclusa la rassegna Ericeventi d'Inverno che, a partire dallo scorso 21 febbraio, ha visto l'alternarsi di concerti aperitivo ed incontri con gli autori. E' stato un applauditissimo Walter Roccaro, Professore di pianoforte presso il Conservatorio “Scontrino”, ad offrire momenti di alto livello interpretativo con brani di Liszt,...
I Consiglieri Comunali Nino Maiorana e Vito Vaccaro hanno inoltrato una richiesta al presidente del Consiglio Comunale del Comune di Favignana Isole Egadi per chiedere anche sull'Isola di Marettimo la presenza del difensore civico.