L'arresto di Errante Parrino, i retroscena di una latitanza durata tre giorni...
Una latitanza che finisce nei pressi di una struttura sanitaria. Così è stato per Matteo Messina Denaro, così è stato nei giorni scorsi per il cugino...
Una latitanza che finisce nei pressi di una struttura sanitaria. Così è stato per Matteo Messina Denaro, così è stato nei giorni scorsi per il cugino...
Giorgia Meloni indagata: avviso di garanzia per il caso Elmasry, la premier si difende La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha annunciato di aver ricevuto un avviso di garanzia nell’ambito dell’indagine...
Un giudice di pace ha deciso di finire sui giornali. E c'è riuscito. Ha infatti stabilito con sentenza che le norme anti - Covid, quelle che hanno impedito il propagarsi del virus, erano ingiuste, e ha anche stabilito un...
Notizie principali del 28 gennaio 2025 La Cina supera gli USA nell’intelligenza artificiale: Gli Stati Uniti hanno scoperto che il modello di intelligenza artificiale...
I prezzi dei carburanti in Italia continuano a registrare livelli tra i più alti d’Europa, un fenomeno aggravato da una tassazione eccessiva che incide...
La relazione di Nordio sull'amministrazione della Giustizia, che s'inserisce nella riforma che prevede la separazione delle carriere, giudicante e requirente idem per il...
Ernesto Fazzalari, ex latitante di massimo livello della 'ndrangheta, lascia il carcere per motivi di salute. Il Tribunale di Sorveglianza di Bologna ha concesso al boss la...
Notizie principali del 27 gennaio 2025 Monte Paschi di Siena e Mediobanca: La settimana che si apre sarà cruciale per il futuro di Mediobanca. Oggi l’Ops (Offerta Pubblica di Scambio) volontaria da 13,3...
20,30 - Paolo Aurelio Errante Parrino, ritenuto il «punto di riferimento del Mandamento di Castelvetrano nel Nord Italia», riconducibile al boss di Cosa Nostra...
Nino Cartabellotta, Presidente della Fondazione Gimbe, prosegue la sua attività di monitoraggio indipendente per fornire ai cittadini un quadro oggettivo sui fondi del...
Ragion di Stato e Realpolitik. Sono questi i due approcci che hanno guidato la gestione dell’arresto di Almasri, comandante della polizia giudiziaria libica e direttore della prigione Mitiga a Tripoli, dove vengono...
La memoria non è esercizio di stile e va coltivata sempre: il 2025 è un anno importante, ottanta anni fa l’Armata Rossa - il 27 gennaio 1945 - abbatté i cancelli del campo di sterminio di...
La nuova puntata di Seguirà Rinfresco, lo spazio culturale di Tp24 curato da Marco Marino, affronta il tema del rapporto tra uomo e natura. Due approfondimenti...
E' il 25 Gennaio 2025. Ecco i principali fatti in Italia e nel mondo. Monte dei Paschi di Siena e Mediobanca: Monte Paschi di Siena ha lanciato un'Offerta Pubblica di Scambio (Ops) volontaria da 13,3 miliardi di euro...