Processo Rostagno: ricostruiti gli ultimi giorni di lavoro in redazione
Aumentano i testimoni, si fa sempre più nitido il contesto che quasi trenta anni fa portò all’omicidio del giornalista e sociologo Mauro Rostagno.

Oggi, mercoledì 15 giugno tredicesima udienza del processo per l’uccisione di Mauro Rostagno. Tanti i testi previsti, tra cui Costabile Giannella, Peppe Aiello, di Rtc, Tornano sul pretorio il Generale Nazareno Montanti e il...
Aumentano i testimoni, si fa sempre più nitido il contesto che quasi trenta anni fa portò all’omicidio del giornalista e sociologo Mauro Rostagno.
Si sapeva che Mauro Rostagno doveva morire. E’ una delle circostanze che è emersa nell’ultima udienza del processo per l’omicidio del giornalista. Ieri hanno testimoniato tra gli altri due suoi colleghi,
E alla fine al processo Rostagno spunta anche il testimone oculare. Anzi, le testimoni oculari. Silvana Fonte e sua sorella Emilia.
Nuova udienza domani del processo Rostagno. Parlerà Monica Serra, la ragazza che era in auto con Mauro la sera del suo omicidio.
Un’altra testimone fondamentale è stata ascoltata nell’ultima udienza del processo Rostagno, Chicca Roveri, che del giornalista fu compagna per 17 anni, fino al giorno in cui l’assassinarono, il 16 Settembre del 1988.
Giornata importante oggi, quella del processo per l'omicidio del giornalista e sociologo Mauro Rostagno.
17,00 - E' terminata l'audizione dell'ex dirigente della Digos di Trapani, vice questore Giovanni Pampillonia, che ha risposto alle domande del pm Tarondo.
15,06 - Terminata l'audizione del Maresciallo Cannas è iniziata quella di Ignazio Gibilaro, comandante della Guardia di Finanza, che nel 1995 indagò su Francesco Cardella su delega della Procura di Trapani, e in particolare sull'uso di una barca che si sospettava potesse essere utilizzata per il trasporto clandestino di...
È slittata a mercoledì prossimo l'udienza del processo per l'omicidio di Mauro Rostagno, che si celebra dinanzi alla Corte di Assise di Trapani. L'udienza fissata per ieri è slittata a causa dello sciopero degli avvocati.
Un'udienza molto importante quella di ieri del processo Rostagno. E' stata ascoltata la figlia, Maddalena. Ma sono anche sentiti alcuni carabinieri che per primi si sono occupati del caso, e che non hanno seguito la pista mafiosa ma quella che portava a cercare il movente dell'omicidio nei dissapori all'interno della...
17,45 - Sul banco dei testimoni il maresciallo Cannas che nel 1988 era al nucleo operativo dei carabinieri di Trapani nel reparto antidroga. Anche lui conosceva Rostagno, anche lui non lo seguiva in tv (“ma sapevo che aveva un modo nuovo di fare giornalismo”), e anche lui fu uno dei primi ad intervenire sul luogo...
"Fu il modus operandi dei sicari ad indirizzarci subito verso la pista mafiosa''. L'ha detto Rino Germana', ex capo della Mobile di Trapani, deponendo stammane come teste nel processo a carico dei presunti autori
C'è attesa per la seconda udienza del processo per l'omicidio di Mauro Rostagno. Si terrà il 16 Febbraio e verranno ascoltati i primi testi. Tra questi, colui che nel 1988 era capo della Squadra Mobile a Trapani,
La Corte d’assise di Trapani, presso la quale si celebra il processo a carico dei presunti autori dell’omicidio del giornalista-sociologo Mauro Rostagno,