Processo Golem. "Riina capo dei capi. Messina Denaro il più autorevole"
Nuova udienza questa mattina al processo Golem. Previste le audizioni dei testi Maria Nuccio, Vita Bono e della Dott.ssa Susanna Contessini, consulente tecnico.

E' attesa per Marzo la sentenza del processo d'appello per gli imputati coinvolti nell'inchiesta che ha preso il nome "Golem 1".
Nuova udienza questa mattina al processo Golem. Previste le audizioni dei testi Maria Nuccio, Vita Bono e della Dott.ssa Susanna Contessini, consulente tecnico.
Tre tecnici informatici specializzati nelle ricerche dei latitanti sono stati condannati per avere rubato una telecamera destinata alle ricerche del superboss Matteo Messina Denaro.
13,00 - "Cosa Nostra necessita di autorevolezza, quella che aveva Provenzano ora la ritroviamo in Matteo Messina Denaro, che si pone come garante e ispiratore del processo di ricostituzione della commissione provinciale palermitana.
16,00 - Libera Trapani esprime plauso alla magistratura, a Polizia e Guardia di Finanza per il colpo assestato oggi con i sequestri condotti nell’ambito dell’operazione denominata Panoramic.
16,00 - La Corte di Assise di Palermo ha condannato all'ergastolo 5 boss per l'omicidio del piccolo Giuseppe Di Matteo, il bambino strangolato e sciolto nell'acido l'11 gennaio '96 dopo una lunga prigionia. A 12 anni e' stato condannato il pentito Gaspare Spatuzza. Carcere a vita pr Giuseppe Graviano,...
Approda a Londra l’inchiesta giornalistica sulla figura di Matteo Messina Denaro, l’invisibile boss di Cosa nostra, curata da Giacomo Di Girolamo e pubblicata da Editori Riuniti.
Si è svolta ieri nell’aula "Paolo Borsellino" del Tribunale di Marsala una nuova udienza del processo scaturito dall’operazione Golem 2, che vede tra gli imputati Matteo Messina Denaro e 13 suoi fiancheggiatori. E’ stato ascoltato il testimone Nicola Clemenza, imprenditore, che...
Come abbiamo raccontato ieri, il Tribunale di Agrigento ha ordinato la confisca di beni, per un valore di circa 500 milioni di euro, apparteneneti ai fratelli Rosario Cascio, 77 anni, e Vitino, 69 anni.
Diciotto anni sono passati da quando il boss di Castelvetrano, Matteo Messina Denaro, si è dato alla latitanza.
14:30 Paura e sconforto. Sono questi gli stati d'animo che vengono fuori dalle dichiarazioni di Calamia. Prima consigliere nella fila dei Ds, ora nel Partito Democratico. Da sempre impegnato nel sociale, con la propria parrocchia prima e con la sinistra giovanile dopo. Dal giorno dell’attentato alla sua casa di...
Bere champagne è un vizio che può costare molto caro, soprattuto per chi sceglie di darsi alla latitanza.
"Su queste cose non si puó mai dire mai, né dire quando. Si lavora e speriamo di avere al piú presto dei risultati".
Doveva essere l’udienza delle prime audizioni dei testi, e invece ancora una volta è stata la burocrazia la protagonista del Processo Golem. Il Presidente Sergio Gulotta, dopo un breve ritiro in camera di consiglio ha deciso che gli imputati detenuti possono rimanere nell’ambiente protetto senza manette,...
Udienza lampo con rinvio per l'ex legale rappresentante della Coffe Time. Il tentativo di estorsione finalizzato all'ottenimento di una spartizione consensuale del territorio sarebbe statoi portato a termine con l'ausilio di una foto del boss Matteo Messina...