Antimafia | 13/02/2009

Oggi la sentenza d'appello per Pizzo?

Riprenderà oggi il processo d'appello per Pietro Pizzo, nell'ambito dell'inchiesta "Peronospera II". Si attende ormai solo la sentenza. L'ex senatore socialista Pietro Pizzo, che il 28 aprile del 2007 fu condannato a quattro anni di carcere (tre...

Antimafia | 12/02/2009

Intercettazioni/ Quelle ambientali tornano piu' facili per mafia

Il governo ci ripensa: le intercettazioni ambientali saranno sempre consentite (e non solo nel luogo dove si sta svolgendo l'attività criminosa) quando si indaga su mafia e terrorismo. L'esecutivo ha infatti espresso parere favorevole sull'emendamento presentato dall'aennino Manlio Contento al ddl sulle intercettazioni che...

https://www.tp24.it/img/lineaseparaz012.png
Antimafia | 10/02/2009

Mafia: Vizzini (Pdl), "nelle scuole siciliane la storia della Regione"

“Adesso la Regione istituisca corsi nelle scuole per raccontare la nostra storia: dall’Autonomia alla lotta contadina, sempre con il devastante ruolo della mafia. Ormai il ritardo nel fare questo rischia di divenire simile alla complicita’”. Lo chiede Carlo Vizzini, presidente onorario dell’Associazione...

https://www.tp24.it/img/lineaseparaz012.png
Antimafia | 10/02/2009

Lotta alla Mafia: fondi per gli immobili confiscati

    Anche dai fondi della progettazione sociale per il Sud arriva un chiaro segnale di lotta alla mafia. Per accedere all’erogazione dei fondi – 2,9 milioni di euro per il 2009 – avranno via privilegiata i progetti che, nel loro insieme, destineranno sino al 50% del costo complessivo alla...

https://www.tp24.it/img/lineaseparaz012.png
Antimafia | 10/02/2009

Ieri e' cominciato il processo a Grigoli e Messina Denaro

Ha avuto inizio  dinanzi ai giudici del Tribunale di Marsala il processo a carico del boss latitante Matteo Messina Denaro, 46 anni e dell’imprenditore Giuseppe Grigoli, 60 anni. Entrambi sono accusati di associazione mafiosa. Grigoli è stato arrestato il 20 dicembre del 2007, gestiva la catena dei supermercati...

https://www.tp24.it/img/lineaseparaz012.png
Antimafia | 10/02/2009

Mafia/Palermo: per 22% studenti, Chinnici e Costa sono mafiosi

Il 22% degli studenti ritiene che i giudici Gaetano Costa e Rocco Chinnici erano 'Capi mafia' mentre il 73% ammette di avere assistito ad episodi di bullismo nella propria scuola. E' l'incredibile risultato di un sondaggio su su mafia e bullismo in alcune scuole di Palermo fatto dall'associazione 'MafiaContro'. Nel corso del...

https://www.tp24.it/img/lineaseparaz012.png
Antimafia | 09/02/2009

Oggi si è aperto il processo a Messina Denaro e Grigoli a Marsala

Si è aperto oggi davanti ai giudici del tribunale di Marsala il processo al boss latitante Matteo Messina Denaro, 46 anni, e all'imprenditore Giuseppe Grigoli, di 60, entrambi di Castelvetrano (Trapani). Per l'accusa Grigoli era il gestore, per conto della mafia, dei supermercati Despar della Sicilia Occidentale e in base a...

https://www.tp24.it/img/lineaseparaz012.png
Antimafia | 09/02/2009

Beni confiscati: a Trapani nasce la nuova Calcestruzzi Ericina

Al via oggi a Trapani il nuovo corso della cooperativa Calcestruzzi Ericina Libera. L'azienda confiscata alla mafia, dal 2000 e' gestita in amministrazione giudiziaria e oggi e' "restituita" ai siciliani. La cooperativa di sei soci, gia' lavoratori dell'azienda prima del sequestro, e' stata costituita, infatti, per ricominciare...

https://www.tp24.it/img/lineaseparaz012.png
Antimafia | 08/02/2009

Mafia: una legge mette in crisi le aziende confiscate

Rischiano di fallire nei prossimi mesi le imprese e le società sequestrate a uomini vicini a Cosa nostra e gestite oggi da amministratori giudiziari. Colpa di una legge varata nel novembre scorso dal governo nazionale che stabilisce che il "Fondo unico giustizia" – da cui si attingono i soldi per coprire le spese per la...

https://www.tp24.it/img/lineaseparaz012.png
Antimafia | 06/02/2009

Calcestruzzo della Legalità: il programma completo

lunedì 9 febbraio viene inaugurato a Trapani il nuovo impianto di riciclaggio di inerti e produzione di calcestruzzo della Calcestruzzi Ericina. I beni aziendali di questa impresa, confiscata definitivamente alla mafia nel giugno 2000, stanno per essere affidati, come prevede la legge 109/96, alla cooperativa...

https://www.tp24.it/img/lineaseparaz012.png
Antimafia | 05/02/2009

Vietata l'apologia della mafia su internet

Il Senato ha approvato nel ddl sicurezza l'emendamento proposto dal capogruppo Udc Gianpiero D'Alia, riformulato e quindi accolto dal governo, che vieta l'apologia o l'incitamento via Internet o telematica in genere dell'attivita' della criminalita' organizzata, delle associazioni eversive, nonche' di incitamento alla violenza sessuale, all'odio...

https://www.tp24.it/img/lineaseparaz012.png
Antimafia | 05/02/2009

Bartolo Pellegrino di nuovo di fronte ai giudici

E' tornato davanti ai giudici ieri Bartolo Pellegrino, ex assessore regionale accusato di concorso esterno in associazione mafiosa, ribadendo di essere stato sempre dalla parte della gente. Di essersi battuto per la difesa degli interessi del popolo. "Il territorio di Trapani è stato violentato attraverso una serie di speculazioni edilizie", ha...

https://www.tp24.it/img/lineaseparaz012.png
Antimafia | 05/02/2009

Trapani: nasce La Cooperativa Calcestruzzi Ericina Libera

Si inaugura lunedi' a Trapani il nuovo corso della cooperativa Calcestruzzi Ericina Libera. L'azienda, esempio unico a livello nazionale, e' un'attivita' confiscata alla mafia del trapanese, dal 2000 gestita in amministrazione giudiziaria e oggi resa ai siciliani: una cooperativa di sei soci, gia' lavoratori dell'azienda prima...

https://www.tp24.it/img/lineaseparaz012.png
Antimafia | 03/02/2009

L'anno giudiziario, visto da Trapani

di Rino Giacalone - Articolo 21 L'accento posto è forte deciso. È il grido di allarme più autorevole che può uscire dal Palazzo di Giustizia. Lo si trova nella relazione, fornita alla Procura Generale di Palermo in occasione dell'apertura dell'anno giudiziario, e che reca la firma del capo della Procura, Giacomo Bodero Maccabeo da sei anni...

https://www.tp24.it/img/lineaseparaz012.png
Antimafia | 02/02/2009

Mafia: iniziato il processo a infermiere che curò Provenzano

  A giudizio Gaetano Lipari, ritenuto dai magistrati il numero '60' nei pizzini   Ha preso il via davanti alla quinta sezione penale del Tribunale di Palermo il processo a Gaetano Lipari, 49 anni, infermiere professionale accusato di avere curato il capomafia Bernardo Provenzano. Lipari, detenuto da quando e'...

https://www.tp24.it/img/lineaseparaz012.png
Inizio  Precedenti 576 577 578 579 580 581 582 583 584 585   Fine  | Pagine corrente: 580