Colpo di scena nella politica provinciale trapanese: Salvatore Quinci, sindaco di Mazara del Vallo, è stato eletto Presidente del Libero Consorzio Comunale di Trapani, al termine dello scrutinio dei voti che si è svolto oggi in Prefettura. Un risultato che sorprende, ribaltando i pronostici della vigilia che davano favorito Giovanni Lentini, sindaco di Castelvetrano e candidato del centrodestra.
Le elezioni provinciali, lo ricordiamo, sono di secondo livello: non votano i cittadini, ma solo i sindaci e i consiglieri comunali della provincia, con un sistema di voto ponderato che attribuisce un peso diverso a seconda della dimensione demografica dei comuni di appartenenza. In questa tornata Quinci è riuscito a prevalere con un ampio margine: quasi mille punti di distacco, una distanza significativa nel meccanismo di calcolo.
Una vittoria costruita con pazienza. Salvatore Quinci, che solo pochi mesi fa era stato rieletto a Mazara del Vallo con il sostegno del centrodestra, ha promosso per questa sfida un progetto definito "civico", alternativo agli schieramenti tradizionali. Ha saputo raccogliere attorno a sé il consenso di diverse sensibilità, compreso quello del Partito Democratico e del Movimento 5 Stelle.
"Abbiamo lottato per evitare la lottizzazione della Provincia", commenta a caldo il deputato regionale del PD Dario Safina, tra i protagonisti dell’accordo che ha portato all’elezione di Quinci. "Oggi – aggiunge – si apre una fase nuova, che punta sulla competenza e sull’autonomia amministrativa".
L’elezione di Salvatore Quinci segna un momento storico: il Libero Consorzio di Trapani era commissariato dal 2011, dopo la soppressione delle Province prevista dalla riforma regionale mai pienamente attuata. Ora, dopo più di un decennio di commissari straordinari nominati dalla Regione, torna a esserci un Presidente eletto dagli amministratori locali.