
Mazara, il papà di Leonardo scrive una lettera al figlio: "Mi hai insegnato tanto. Farò in modo che nessuno dimentichi"
Articoli Correlati:






Una lettera piena d'amore, dolore e speranza. È quella che Giacomo Titone ha voluto scrivere e rendere pubblica per suo figlio Leonardo, il quindicenne morto sabato scorso a Mazara del Vallo, precipitando dal tetto di un ex stabilimento industriale abbandonato sul lungomare Hopps.
Parole strazianti, in cui il papà ripercorre la breve ma intensa vita di Leonardo, un ragazzo pieno di curiosità e gentilezza, cresciuto tra la Germania e la Sicilia, capace di rendersi autonomo fin da piccolo e di farsi voler bene da tutti. "Ti ho visto nascere, crescere, diventare un ragazzo, il mio orgoglio", scrive Giacomo Titone, che nella lettera racconta di aver imparato tanto da suo figlio: "Persino io ho avuto bisogno di riferirmi a te per imparare qualcosa. Queste lezioni di vita non me le scorderò mai".
Ma nella lettera c'è anche un forte appello rivolto alla comunità mazarese, all'amministrazione comunale e a tutti gli organi preposti: "Chiedo che venga fatta piena chiarezza su questa terribile vicenda, che vengano individuate le responsabilità e che si intervenga affinché non si verifichi mai più una simile tragedia". Un appello che è già diventato il grido di una città scossa dal dolore e dallo sgomento per una morte tanto assurda quanto evitabile.
Giacomo Titone, con una dignità che commuove, conclude così la sua lettera: "Sono onorato di essere stato tuo padre e ringrazio ogni giorno per aver potuto trascorrere il tempo insieme a te. Adesso sei in Cielo, piccolo angelo mio. Le persone non muoiono mai se le hai nel cuore".
I funerali di Leonardo si terranno mercoledì 30 aprile, alle ore 11:00, nella Basilica Cattedrale di Mazara del Vallo.

Prima Assicurazioni, da start-up a 1.3 miliardi di premi: Come l’insurtech italiana ha rivoluzionato il settore
Nel 2025, Prima Assicurazioni si è confermata come una delle realtà più dinamiche e innovative nel panorama assicurativo italiano. Nata con una vocazione digitale ben precisa, l’azienda si è affermata nel tempo come...

Ingerisce un osso di pollo, anziana muore in ospedale a Palermo
Un’anziana di 84 anni, originaria di Castelbuono, è morta il 17 maggio all’ospedale Civico di Palermo dopo essere stata ricoverata d’urgenza nel reparto di Terapia intensiva respiratoria a seguito di complicazioni insorte...

Via Isgrò in festa per il Raduno dei Bersaglieri: vino, arte e tradizione con Vinci Vini
La via dello shopping marsalese si è trasformata in un piccolo gioiello di accoglienza e cultura durante le giornate del 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri. Protagonista dell’iniziativa “Degustazioni Vini tra Arte e...

21 Maggio: l'impronta di Garlasco, è morto Benvenuti, Putin non cede
E' il 21 Maggio 2025. Ecco i principali fatti in Italia e nel mondo ed i titoli dei quotidiani. • A Garlasco si è scoperto che sulle scale, a fianco al cadavere di Chiara Poggi, in una macchia di sangue, c’era un’impronta di...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...