Presso il Liceo Scientifico Pietro Ruggieri si è svolto un incontro dedicato al volontariato e ai temi dell'immunizzazione, organizzato in occasione della Settimana della Immunizzazione 2025. L'iniziativa ha visto la partecipazione di Massimo Ballotta, medico e socio del Rotary International, che ha illustrato agli studenti l'importanza dell'altruismo e delle attività di volontariato.
Durante l'incontro, rivolto in particolare agli studenti della curvatura biomedica, sono stati affrontati i temi della solidarietà e del servizio alla comunità come strumenti di crescita personale e sociale. In chiusura, è stata presentata la campagna "End Polio Now" del Rotary International, avviata nel 1985 con l'obiettivo di eradicare la poliomielite a livello globale. A oggi, grazie alla collaborazione con enti come l'Organizzazione Mondiale della Sanità, UNICEF e la Bill & Melinda Gates Foundation, i casi di poliomielite sono diminuiti del 99,9%.
Durante l'incontro è intervenuto anche Daniele Pizzo, Presidente della Commissione Giovani del Rotary Club Marsala, che ha portato i saluti del presidente Aldo Galileo e illustrato alcune delle recenti iniziative promosse sul territorio, tra cui progetti di inclusione digitale e sostegno alle fasce vulnerabili della popolazione.
L'iniziativa, realizzata con il supporto delle professoresse Lidia Rallo, referente della curvatura biomedica, e Natalia Alagna, ha offerto agli studenti l’occasione di riflettere sul ruolo del volontariato nella promozione della salute pubblica e nella costruzione di una cittadinanza attiva.