
Sparatoria a Monreale: sono tre i morti e due feriti. Ecco chi sono le vittime
Articoli Correlati:

Sono tre i morti e non due nella sparatoria avvenuta nella notte in via Benedetto d'Acquisto, a pochi passi da piazza Duomo a Monreale, nel Palermitano, conclusasi con una tragico bilancio: tre giovani vittime e due persone gravemente ferite.
Le vittime sono Salvatore Turdo, 23 anni, e due coetanei, Massimo Pirozzo e Andrea Miceli, entrambi 26enni. I tre sono deceduti poco dopo il loro arrivo agli ospedali Ingrassia e Civico di Palermo, dove erano stati trasportati d'urgenza.
Nelle ore successive, le strutture ospedaliere sono state prese d'assalto da parenti e amici delle vittime, che hanno dato sfogo alla loro disperazione tra urla e lacrime.
Secondo una prima ricostruzione, il dramma si sarebbe scatenato a seguito di una lite scoppiata davanti a una pizzeria affollata. Dalle parole si sarebbe poi passati rapidamente ai fatti: due gruppi di giovani si sono affrontati in piazza davanti a decine di testimoni, fino a quando uno dei presenti ha estratto una pistola e ha aperto il fuoco.
Tra i feriti, sembrerebbe ci siano anche persone che non erano coinvolte direttamente nella rissa, colpite accidentalmente durante il caos generale. L’esplosione dei colpi ha provocato il panico tra la folla, con gente in fuga in ogni direzione.
Le indagini sono affidate ai carabinieri, che stanno acquisendo le immagini delle telecamere di sorveglianza della zona per cercare di ricostruire l'accaduto e individuare i responsabili.
Nel frattempo, Monreale si è risvegliata sotto shock. I turisti, arrivati per visitare i monumenti della celebre cittadina normanna, si sono trovati davanti una scena surreale: nastri bianchi e rossi a delimitare l'area e segni rossi sull’asfalto, lasciati dagli investigatori.
Tutto questo mentre la città si preparava ai festeggiamenti per il Santissimo Crocifisso, patrono di Monreale, che ogni anno richiama migliaia di fedeli per tre giorni, dall'1 al 3 maggio.

Noleggio auto aziendale: i vantaggi fiscali e operativi
Il noleggio a lungo termine aziendale è una formula vantaggiosa che permette a professionisti e società di utilizzare auto o veicoli commerciali senza acquistarli, pagando un canone mensile fisso. Questo importo comprende diverse...

Questa sera a Linea di confine su RaiDue la strage di Alcamo Marina
Oggi, mercoledì 21 maggio alle 23.35 su Rai 2, la tredicesima puntata del programma d’inchiesta Linea di confine, condotto da Antonino Monteleone, riaccende i riflettori su uno dei casi giudiziari più oscuri e controversi della...

Prima Assicurazioni, da start-up a 1.3 miliardi di premi: Come l’insurtech italiana ha rivoluzionato il settore
Nel 2025, Prima Assicurazioni si è confermata come una delle realtà più dinamiche e innovative nel panorama assicurativo italiano. Nata con una vocazione digitale ben precisa, l’azienda si è affermata nel tempo come...

Buongiorno24 del 21 Maggio 2025
Buongiorno24, in diretta streaming sui nostri canali social, su Tp24.it e su Rmc 101. Ecco le principali notizie di oggi, 21 maggio 2025. Trapani, scoperto un altro bunker della droga alle Fontanelle: due arresti Blitz all’alba dei...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...