×
 
 
26/04/2025 06:00:00

I lavori alla stazione di Marsala: il sottopasso prende forma, ma treni non ce ne sono...

Le transenne, gli operai al lavoro e le nuove scale che scendono nel sottopasso. È questo lo scenario attuale alla stazione ferroviaria di Marsala, dove i lavori di riqualificazione procedono a passo sostenuto. I segnali del cambiamento sono evidenti: la struttura del sottopasso è già visibile e conduce verso il lato opposto in Corso Calatafimi. I treni, pochissimi, per ora, effettuano la fermata più avanti, nei pressi dell’ex area merci, mentre i vecchi locali della stazione sono completamente avvolti dai ponteggi.

Una stazione sospesa, tra lavori e incertezze
Nonostante il fermento del cantiere, la stazione continua a trasmettere un senso di vuoto. Rimane infatti chiusa la biglietteria, e secondo quanto riferito da alcuni impiegati delle Ferrovie, è improbabile che venga riaperta. Attualmente, i collegamenti ferroviari sono attivi soltanto tra Marsala, in direzione Mazara del Vallo e Castelvetrano. La linea per Trapani resta sospesa per via dei lavori di realizzazione della nuova fermata ferroviaria nei pressi dell’aeroporto “Vincenzo Florio” di Birgi.

 /></p>
<p><strong>Una stazione senza treni</strong><br>
È il grande paradosso di Marsala: una stazione in piena fase di ammodernamento, ma quasi del tutto priva di traffico ferroviario. I treni in partenza o in arrivo sono pochi, con orari limitati e destinazioni circoscritte. Per molti cittadini, la stazione è diventata più un cantiere che un vero nodo di scambio. E anche i viaggiatori occasionali si trovano spesso disorientati davanti a binari vuoti e locali chiusi. L’auspicio è che, una volta completati gli interventi, alla riqualificazione della struttura corrisponda anche un rilancio effettivo del servizio ferroviario.</p>
					
<p><strong>Tumbarello: “Lavori conclusi entro marzo 2026, forse anche prima”</strong><br>
Sullo stato dell’intervento abbiamo chiesto al vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici, Giacomo Tumbarello, che ha seguito da vicino l’evoluzione del cantiere: “Ho incontrato i tecnici delle Ferrovie – ha dichiarato – e mi hanno confermato che l’obiettivo è completare i lavori entro marzo 2026, ma c’è la concreta possibilità che si finisca anche prima.”</p>
<p><strong>Un progetto da 2,3 milioni per rilanciare la stazione</strong><br>
L’intervento rientra all’interno del programma “Easy e Smart Station” finanziato con fondi del PNRR, e prevede un investimento complessivo di circa 2,3 milioni di euro. Obiettivo: rendere la stazione più efficiente, moderna e accessibile. I lavori comprendono la realizzazione di un sottopasso pedonale dotato di due ascensori, l’innalzamento dei marciapiedi, l’inserimento di percorsi e mappe tattili per le persone non vedenti. Saranno ristrutturati il prospetto del fabbricato viaggiatori, la copertura e la pensilina. Verranno inoltre rifatti gli impianti di illuminazione delle aree esterne e dei prospetti, così come i servizi igienici. Anche l’area esterna sarà interessata da un intervento di rigenerazione urbana, con il restyling di Viale Fazio e l’inserimento di arredi per rendere l’ingresso alla stazione più accogliente.</p>
<p style= /></p>
<p><strong>Verso l’interscambio con l’aeroporto</strong><br>
Oltre al progetto principale, è in cantiere anche un secondo intervento di rilievo: la rigenerazione dell’ex scalo merci di Marsala. Si tratta di un progetto, sempre finanziato con fondi PNRR, che prevede la realizzazione di un collegamento diretto con il “Vincenzo Florio” di Birgi, dove si sta costruendo una “stazione leggera”, una fermata, che servirà i viaggiatori che arrivano e partono dall'aeroporto trapanese.</p>
<p> </p><div style=


STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...