×
 
 
26/04/2025 20:35:00

  Alcamo, caccia agli evasori dell'Imu. Il Comune prova a recuperare 1,7 milioni di euro

Alcamo, il Comune avvia il recupero coattivo dell’Imu non pagata: in ballo 1,7 milioni di euro

Scatta ad Alcamo la fase di recupero coattivo dell’Imu non pagata dai contribuenti tra il 2015 e il 2018. L’operazione, gestita dalla Direzione 5-Ciclo della programmazione e risorse finanziarie del Comune, punta a incassare circa 1,7 milioni di euro, risorse fondamentali per il bilancio comunale.

Già nel 2020 l'Ufficio tributi del Comune aveva inviato avvisi bonari ai morosi, ma in molti casi le sollecitazioni sono rimaste senza esito. Per questo, nel dicembre 2024, l’amministrazione ha trasmesso all’Agenzia delle Entrate-Riscossione un elenco dettagliato dei debitori, avviando la procedura di riscossione forzata.

Il recupero di queste somme è considerato essenziale per garantire la sostenibilità finanziaria dell’ente e finanziare i servizi essenziali alla comunità. Il bilancio di previsione 2024-2026 prevede infatti un incremento delle entrate da tributi locali, come appunto l’Imu.

L’affidamento della riscossione all’Agenzia delle Entrate-Riscossione consente all’amministrazione di concentrarsi su altre attività strategiche, migliorando l’efficienza complessiva nella gestione delle entrate.

Tra le iniziative previste nel 2025, il Comune punta a potenziare il sistema informativo tributario, implementare un sistema di allerta per individuare tempestivamente i casi di inadempienza e rafforzare la collaborazione con altri enti, come l’Agenzia del Territorio e l’Inps.

Obiettivo dichiarato: contrastare evasione ed elusione fiscale, rafforzare le finanze comunali e garantire maggiore equità fiscale per tutti i cittadini. 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...