×
 
 
25/04/2025 13:30:00

"Per restituire il mare ai marsalesi non basta un solarium"

Il solarium al Lungomare di Marsala? Non basta per restituire il mare ai marsalesi. Una riflessione ironica ma piena di amarezza, quella che ci ha inviato un lettore marsalese alla redazione di Tp24. 

Lo fa prendendo spunto dall’annuncio del sindaco Massimo Grillo, che ha presentato con entusiasmo il primo solarium pubblico sul lungomare Boeo, definendolo un passo verso la “restituzione del mare ai marsalesi”. Ma il nostro lettore ci invita a guardare oltre: non bastano i solarium – scrive – servono accessi liberi e sicuri al mare, oggi troppo spesso interdetti, bloccati o dimenticati.

Di seguito il testo integrale della lettera. 

 

Egregio direttore, le scrivo perchè ho visto che le mie perplessità sull'apertura di piazza Mameli con ancora il cantiere in corso si sono rivelate realtà con la caduta di una persona.
Oggi vorrei focalizzare l'attenzione su un altro tema che definirei "caldo e caro ai marsalesi" il mare, da pochi giorni il sindaco ha annunciato che sarà realizzato il primo solarium sul lungomare boeo, e che questo riporto testuali parole del post del sindaco "Restituire il mare ai marsalesi significa ridare vita alla nostra città: più spazi di bellezza, più luoghi di incontro, più opportunità per il turismo e il tempo libero.
Sono orgoglioso di questo nuovo traguardo che segna un altro passo avanti verso una Marsala sempre più viva e accogliente" Ricordo che l'iniziativa delle spiagge di città era stata lanciata dal gruppo ProgettiAmo Marsala nella campagna elettorale del 2015 e ripresa anche nel 2020.
Mi dispiace notare che il sindaco dimenticata che per "restituire il mare ai marsalesi" non basta fare dei solarium, ma bisogna ripristinare gli accessi al mare ormai spariti da decenni, per una città più viva ed accogliente, con l'attenzione al turismo dovrebbe essere prioritario fare in modo che tutti possano accedere al mare senza ostacoli e senza individui che bloccano il passaggio a chi si vuole godere una giornata al mare.
Spero che l'amministrazione si attivi per ripristinare tutti gli accessi al mare e rimuovere gli ostacoli che ne impediscono di usufruirne.
Magari i cittadini possono contare sul buon cuore cristiano del sindaco che se non dovessero essere ripristinati gli accessi al mare, metterà a disposizione la sua villa al mare con tanto accesso diretto alla spiaggia, per non far diventare le giornate al mare di turisti e marsalesi un inferno, fra parcheggi inesistenti, posteggiatori abusivi ed accessi al mare chiusi di cui solo pochi eletti possono usufruire.
Suggerisco al sindaco di nominarli "accessi della pace".



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...