Oggi, 25 aprile 2025, l’Italia si ferma per commemorare l’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. È una ricorrenza che segna uno dei momenti più alti e simbolici della storia della Repubblica Italiana: la fine della dittatura, il ritorno alla democrazia, la conquista della libertà. E quest’anno, più che mai, la celebrazione assume un significato profondo e a tratti contrastante.
Il Paese è infatti attraversato da un duplice sentimento: da un lato, la volontà popolare di onorare la memoria dei partigiani e dei caduti della Resistenza; dall’altro, le disposizioni del governo che – in seguito alla morte di Papa Francesco – ha proclamato il lutto nazionale, chiedendo celebrazioni “sobrie” e bandiere a mezz’asta. Una scelta che ha generato forti reazioni politiche e accuse di voler ridimensionare la portata civile del 25 aprile. Ma nonostante le polemiche, l’Italia scende in piazza, con manifestazioni da nord a sud. Marsala, Castelvetrano, Castellammare del Golfo, e l’intera provincia di Trapani, dove l’ANPI e le amministrazioni locali hanno promosso una fitta rete di iniziative.
Marsala
A Marsala, città dalla forte identità patriottica, le celebrazioni per il 25 aprile si aprono con una partecipazione sentita da parte della comunità e delle istituzioni. La manifestazione prenderà il via alle 9:00 da Palazzo VII Aprile, con il primo corteo che attraverserà Via Garibaldi e Via Scipione L’Africano per poi dirigersi verso il Parco delle Partigiane, luogo simbolico per la città. Qui verrà deposta una corona d’alloro in ricordo di quanti hanno sacrificato la propria vita per la libertà.
Alle 9:45, il secondo corteo da Via Mergellina, si snoderà lungo Via San Lorenzo fino a raggiungere Largo Partigiani Marsalesi, dove si terrà la cerimonia ufficiale. Dopo l’esecuzione dell’Inno Nazionale e una benedizione solenne del parroco Don Marco Renda. Ci sarà l'intervento del Sindaco Massimo Grillo, del Presidente del Consiglio Comunale Vincenzo Sturiano, il rappresentante dell’ANPI Gaspare Galfano e altri ospiti istituzionali.

