×
 
 
24/04/2025 13:05:00

Prende il Reddito di Cittadinanza, ma l'Inps rivuole 9 mila euro. Il Tribunale di Marsala annulla il rimborso

Aveva ricevuto dall’INPS una richiesta di rimborso di 9.000 euro per la presunta mancanza del requisito di residenza per ottenere il reddito di cittadinanza, ma il Tribunale di Marsala le ha dato ragione, annullando il provvedimento. È quanto stabilito dal Giudice del Lavoro, che ha accolto il ricorso presentato da una cittadina straniera difesa dallo Studio legale degli avvocati Sergio Governale e Vito De Stefano.

Secondo l’INPS, la donna non avrebbe maturato i 10 anni di residenza continuativa in Italia richiesti per accedere al Reddito di cittadinanza. Ma dai documenti è emerso che la residente viveva in Italia da quasi 10 anni, e che la richiesta dell’ente previdenziale non era fondata.

Il Giudice ha ritenuto il requisito dei 10 anni discriminatorio, alla luce della più recente giurisprudenza della Corte Costituzionale e della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, stabilendo che la soglia temporale per il requisito di residenza debba essere ridotta a 5 anni.

La sentenza rappresenta un precedente importante per la tutela dei diritti dei cittadini stranieri che vivono stabilmente in Italia e mira a rafforzare l’accesso equo alle misure di sostegno contro la povertà e per l’inclusione sociale. 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...