“Il 25 Aprile tutti in piazza per la Libertà e per la Pace” è lo slogan che accompagna le celebrazioni per la Festa della Liberazione che si svolgerà a Castelvetrano. La Sezione Intercomunale di Castelvetrano-Campobello di Mazara dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (A.N.P.I.) ha diffuso il programma, invitando la cittadinanza a partecipare agli eventi.
Si inizierà alle ore 9,30 con il primo appuntamento fissato in Via Giovanni Giacalone, alla quale verrà conferito un valore storico: oltre al nome e cognome verrà infatti inserita la definizione “Partigiano 1890-1944”. Dopodiché verrà deposto un mazzo di fiori in ricordo di questo partigiano castelvetranese, fucilato a Genova insieme ad altri 7 compagni per mano dei nazisti.
Successivamente, i partecipanti si sposteranno per raggiungere il Sistema delle Piazze, dove alle 10,15 si svolgerà il primo momento di raccoglimento davanti alla "Targa Ricordo" dei Partigiani castelvetranesi.
Nel corso della mattinata, a cura dell’Associazione Eco Risveglio e La Corte di Re Letturino, sarà possibile assistere a un Omaggio ai Partigiani intitolato “(Altri) Supereroi, una chiacchierata tra Partigiani!”.
La giornata si concluderà con una serie di interventi. Quello del Sindaco di Castelvetrano, Giovanni Lentini, del segretario provinciale della CGIL, Piero Genco, e le conclusioni del Presidente dell’ANPI, Giuseppe Favara.
L'ANPI di Castelvetrano rinnova il suo appello a tutti coloro che possiedono notizie, documenti o foto riguardanti partigiani castelvetranesi. L’obiettivo è quello di creare un “Archivio della Resistenza”. Gli interessati potranno contattare l’associazione tramite telefono (335 7551780) o via mail: anpi.c.vetrano.c.bello@gmail