×
 
 
23/04/2025 13:00:00

25 Aprile: le manifestazioni ANPI nel trapanese per l'80° anniversario della Liberazione

Un calendario fitto di appuntamenti per celebrare l’ottantesimo anniversario della Liberazione. Saranno ben dodici i comuni della provincia di Trapani che quest’anno ospiteranno cerimonie e cortei per ricordare il 25 aprile, con l’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) impegnata in prima linea nel tenere vivo il significato storico e civile della ricorrenza.

Un’edizione che arriva in un momento delicato per l’Italia e per il mondo, tra guerre, rigurgiti nazionalisti e derive razziste. Per questo l’ANPI richiama l’importanza di “onorare il sacrificio dei partigiani e delle partigiane” e, allo stesso tempo, rilanciare l’appello per la pace. "Il percorso che ci è stato lasciato in eredità si è interrotto", si legge in una nota. "Stiamo vivendo un tempo sconcertante, segnato da guerre e ritorni ai fascismi. Ora più che mai, il 25 aprile deve essere un momento di riflessione e di mobilitazione civile".

Tra le iniziative promosse in provincia, si segnalano cortei, deposizioni di fiori, letture pubbliche e momenti di memoria condivisa. Ogni comune avrà il proprio momento simbolico per ricordare la lotta di Liberazione e riaffermare i valori costituzionali di libertà e democrazia.

Ecco il programma delle manifestazioni previste: Trapani – ore 9.30, piazza Martiri d’Ungheria: cerimonia presso il cippo dell’ANPI; Erice (Casa Santa) – ore 11.30, via Pietro Ermelindo Lungaro; Favignana – ore 11.00, piazza Vittorio Emanuele; Marsala – ore 9.00, raduno a Palazzo VII Aprile, poi corteo e interventi; Castelvetrano – ore 9.30, concentramento in via Giovanni Giacalone, corteo attraverso il sistema delle piazze; Alcamo – ore 9.30, piazza IV Novembre; Mazara del Vallo – ore 9.00, raduno in via Dante Fiorentino; Paceco – ore 10.00, piazza Vittorio Emanuele; Valderice – 28 aprile, ore 10.00, cerimonia nella piazzetta dedicata ai martiri valdericini; Salemi – 24 aprile, ore 19.00, fiaccolata davanti al Municipio; Pantelleria – ore 11.00, piazza Cavour.

Il messaggio che accompagnerà le celebrazioni sarà anche un messaggio di pace, in particolare rivolto alla drammatica situazione in Medio Oriente. L’ANPI ha ribadito la propria condanna verso “lo sterminio a Gaza e la morte di civili innocenti, soprattutto bambini”.

Inoltre, nel giorno della scomparsa di Papa Francesco, l’associazione ha voluto ricordare il suo messaggio isolato ma forte in favore della pace. “La sua morte – ha dichiarato il presidente nazionale Gianfranco Pagliarulo – è una perdita pesantissima per tutta l’umanità”.

                                                                                                      *****

Concerto celebrativo in Prefettura - Mainfestazione In occasione dell’80° anniversario della Liberazione d’Italia, la Prefettura di Trapani è lieta di annunciare un evento speciale aperto alla cittadinanza, per ricordare e celebrare il 25 aprile 1945, data simbolo della rinascita democratica del nostro Paese.

Martedì 23 aprile 2025, alle ore 17:30, il Salone di Rappresentanza della Prefettura di Trapani ospiterà un concerto celebrativo che unirà musica e memoria, in un’atmosfera di partecipazione collettiva e riflessione sui valori della libertà, della pace e della democrazia.

La partecipazione all’evento è gratuita, ma consentita esclusivamente su prenotazione, da effettuare scrivendo all’indirizzo e-mail: prefettura.trapani@interno.it. I posti disponibili sono limitati e verranno assegnati fino ad esaurimento.

Per garantire la massima accessibilità, il concerto sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube ufficiale della Prefettura di Trapani:
youtube.com/@prefetturaditrapani3750

 

 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...