La settimana sportiva: a Trapani vincono sia il Basket che il Calcio - Marsala Futsal protagonista in Coppa Divisione
• Basket: vittoria in rimonta, con brivido, compresi 5 minuti in più di tempo supplementare per la Trapani Shark che centra il 20° successo stagionale di un campionato in cui è sempre più protagonista. Questa volta i granata superano 110-100 Venezia dopo un tempo supplementare, in una partita strana, nella quale i granata soffrono tantissimo gli ospiti nel primo quarto, mettendo a segno appena 12 punti e vedendo i lagunari scappare via. Poi, però, la squadra si ritrova e con un secondo quarto da 36 punti si rimette in carreggiata, quindi, prova a scappare, ma a un secondo dalla fine subisce il canestro del pareggio con un tiro da metà campo. Nel supplementare i granata si impongono facilmente trasformando il match in una apoteosi che consente a Trapani di mantenere il primo posto in compagnia di Bologna. Intanto gli Shark si fanno il regalo di Pasqua con l'acquisizione delle prestrazioni sportive del centro Derek Ogbeide proveniente dall'Hapoel Gerusalemme e buon conoscitore del campionato italiano. Altro regalo la firma di un biennale per J.D. Notae. Buona Pasqua Shark.
• Pallamano: AC Life Style Handball Erice-Brixen 31-19, le Arpie non si fermano più. Era una gara senza alcun significato di classifica, eppure non sono mancati spettacolo e combattività, in sessanta minuti ben giocati e avvincenti. Il coach Cristina Cabeza Gutiérrez lascia a riposo Laeticia Ateba e Alexandrina Cabral Barbosa, lanciando nella mischia Maxime Struijs e Alexandra Do Nascimento (entrambe si riveleranno tra le migliori). Da domani, sarà testa solo ai playoff. Questo lo score dell'AC Life Style Handball Erice: Bernabei 2, Eghianruwa 4, Tarbuch 4, Losio 1, Cozzi 1, Struijs 2, Do Nascimento 7, Benincasa, Iacovello, Dalle Crode 6, Di Prisco 2, Pessoa 2, Pinto Pereira, Ramazzotti. All. Cristina Cabeza Gutiérrez. E adesso, rimane solo da coronare la terza partecipazione consecutiva ai playoff, raggiungendo l’obiettivo finora sfuggito. Martina Iacovello (portiere AC Life Style Handball Erice): “Siamo consapevoli di aver giocato un’ottima partita. Sono rimasta in campo per buona parte del secondo tempo e sono felice di aver dato il mio contributo alla squadra. È stato il modo migliore per avvicinarci ai playoff, che naturalmente rimangono il nostro obiettivo unico. Faremo di tutto per regalare la massima soddisfazione al nostro club, ai nostri tifosi ed alla città".
• Volley serie B1: con il campionato fermo per un turno, le attenzioni degli appassionati di pallavolo sono tutte volte a ciò che potrebbe accadere sabato 26 aprile al Geodetico di Modica nel confronto che l'EnoDoro Marsala Volley di Coach Lino Giangrossi sosterrà in trasferta contro le ragusane della PVT Modica di Coach Luca D'Amico. Un appuntamento che possiede tutti i caratteri del match thriller visto che il vincitore potrà scavalcare o mantenere la distanza dall'altro in classifica compiendo un passo decisivo per la partecipazione all'appendice dei play off promozione per la A2. Le due formazioni, che distanto un solo punto in classifica, si giocano il tutto per tutto al meglio dei cinque set ed hanno dimostrato, in questo scorcio del girone di ritorno, di ambire entrambe allo stesso obiettivo. Diverse ex affollano le fila delle ragusane, a partire proprio da Coach D'Amico ed alla schiacciatrice Beatrice Meniconi, ad inizio stagione entrambi in maglia lilibetana, le schiacciatrici Alice Gasparroni, Doriana Lo Iacono e l'opposto Maria Sofia Barbaro sembrano aver trovato nella città del Cioccolato la loro dimensione ideale. La sfida tra l'attacco Modicano e la correlazione muro-difesa del Marsala sarà un duello affascinante da seguire, ma nel totale, le strategie dei due allenatori, le scelte di formazione e la capacità di gestire la pressione saranno fattori determinanti per l'esito di questo affascinante derby che vale una stagione.
• Futsal: venerdì 18 aprile a Cavezzo (Mo), il Marsala Futsal ha perso ai rigori 7-8 contro l'Aosta C5 la semifinale di Coppa Divisione Trofeo Emilia Romagna. Sanalitro con un delizioso colpo di tacco, Romano con un bellissimo piazzato e Patti che intercetta un passaggio dal centro sono gli autori delle reti che hanno decretato il pareggio per 3-3 contro un ottimo Aosta. Un'apoteosi di calcio giovanile, fiore all'occhiello di questa società che con il suo condottiero Rafa Torrejon giunge alla Final Four del massimo Trofeo Under 23 nazionale contro avversari del calibro di Roma, Aosta ed Eur dimostrando, anche se ormai non ce ne sarebbe più bisogno, la qualità del progetto lilibetano che parte appunto da un forte settore giovanile. La società che ha sfiorato la promozione diretta in serie A2 è pronta ad immergersi nell'ultima sfida stagionale, i play off nazionali per il tanto voluto salto di categoria in serie A2. In bocca al lupo Marsala Futsal. Di seguito gli highlights della semifinale:
• Atletica: prosegue il conto alla rovescia verso la Sigel Marsala-Marathon Città Garibaldina del prossimo 27 aprile. La manifestazione, organizzata dalla Polisportiva Marsala Doc, sarà valida come Campionato regionale di società Assoluto sulla distanza dei 42,195 km. All’interno della prova “regina” si svolgerà la mezza maratona, erede della fortuniatissima Maratonina Città del Vino che come la sua “progenitrice” sarà valida come prova del 23° Grand Prix regionale di mezze maratone. Prologo all’evento nella giornata di sabato 26 aprile la non competitiva aperta a tutti, di tre chilometri, denominata Marsala Cuore a Core.
Le iscrizioni proseguono fino al 21 aprile al costo per la maratona di 40 euro. Per quanto riguarda la “mezza”, invece, la quota di iscrizione rimane di 20 euro fino alle ore 24:00 di lunedì 14 aprile, poi, salirà a 25 euro fino al giorno di chiusura iscrizioni. Un giro per la mezza maratona, due invece i giri per portare a termine la maratona. Per entrambe le distanze lo start sarà dato alle ore 8:45 nei pressi del Monumento dei Mille. Per gli atleti un vero e proprio percorso seafront che li porterà fino allo Stagnone, dove è previsto il giro di boa.
• Calcio serie C: vittoria a Benevento e speranza per i playoff ancora viva. Il Trapani ha fatto il suo imponendosi 1-0 sul campo del Benevento e mostrando che la cura Aronica funziona e funziona pure bene. Con il ritorno dell'allenatore palermitano il Trapani ha vinto 3 partite su 3 e per la terza gara di fila ha mantenuto la porta imbattuta, anche grazie a Barosi, il portiere scelto per la gara con i campani, che ha respinto il calcio di rigore concesso dal direttore di gara al Benevento nella ripresa. Il Trapani ha preparato molto bene la partita, perché pronti via, la squadra granata ha messo in difficoltà il Benevento, arrivando a trovare il gol con Carraro al 6', abilissimo a trovare lo spiraglio giusto per infilare il pallone alle spalle del portiere avversario da posizione defilata. Adesso, grazie alla sconfitta del Giugliano, ha ancora qualche possibilità di accedere ai playoff. I granata sono undicesimi con 41 punti, mentre i campani occupano il decimo posto con 43 punti e la Juve Next Gen, che ha superato la Cavese, è nona con 44 punti. A 90 minuti dalla fine della stagione, pertanto, il Trapani può ancora sperare nei playoff. Credits: foto di copertina Trapani 1905.
• Ginnastica Artistica: per l'indisponibilità del Palazzetto dello Sport San Carlo di Marsala la Polisportiva Diavoli Rossi ha dovuto organizzare i Campionati Regionali di Ginnastica Artistica Csain a Salemi. La carenza di impianti sportivi nella quinta città siciliana per dimensione fa migrare una manifestazione che ha riscosso un grandissimo successo sia per il numero di atleti partecipanti, circa 500, che per la qualità delle prestazioni sportive ormai giunte a livelli di eccellenza non solo nel panorama regionale. Con un medagliere pazzesco che conta ben 18 medaglie d’oro, 10 d’argento e 10 di bronzo, la Polisportiva Diavoli Rossi può ben sperare per i prossimi impegni fuori regione, L’Interregionale Zona Sud per il settore Supergym che si terrà a Siderno (RC) nei prossimi 24 e 25 Maggio e la finale nazionale per tutti gli altri livelli, che si terrà a Cesenatico dal 5 all’8 Giugno. “E’ bello raccogliere i frutti del duro lavoro svolto da tutti i nostri tecnici, commenta il Presidente Dora Guarracino, che si congratula per l’ottima organizzazione della immensa manifestazione e per i risultati raggiunti da tutti i ginnasti. Sentitamente ringrazia quanti hanno fattivamente collaborato, giudici e personale di segreteria, ma più di tutti l’Amministrazione comunale e il Sindaco di Salemi, dottor Vito Scalisi, per aver concesso, per la seconda volta, il Patrocinio gratuito della città e aver consentito il regolare svolgimento della competizione.
Con l'aumento continuo dei costi energetici, scegliere soluzioni innovative come il fotovoltaico o il solare termico è diventato un passo fondamentale per ridurre le bollette. TrEnergia , azienda siciliana con oltre 15 anni di esperienza...
• Basket: torna sconfitta la Shark da Bologna contro la Virtus dopo un match bellissimo chiuso 101-96 dopo un overtime vietato ai deboli di cuore. La squadra di Repesa, che ha raggiunto le 500 panchine in serie A, ha giocato un match...
Apre a Marsala Quinto Gusto, il nuovo ristorante di Francesco Bianco. Un locale raccolto, in via Scipione l’Africano 11, dove ogni piatto nasce da un’idea semplice e precisa: dare spazio all’umami.
L’umami è uno dei...
Dal 5 all'8 giugno Trapani diventa la capitale italiana del pattinaggio corsa ospitando gli Assoluti Skate Italia sul nuovissimo pattinodromo comunale.
L’appuntamento, che inaugura ufficialmente l’anello Dina Naso - Leonardo Tortorici...
Prossime scadenze
Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...